Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
FestiValle 2025 è il festival internazionale di musica e arti digitali che torna nella splendida cornice della Valle dei Templi ad Agrigento.
Giunto alla nona edizione, FestiValle 2025 conferma il suo format esperienziale, pensato per unire le sonorità jazz alle contaminazioni elettroniche e contemporanee. Il programma ufficiale prevede quattro serate di concerti (dal 7 al 10 agosto 2025) immerse nello scenario millenario del sito archeologico.
La Valle dei Templi, il più grande parco archeologico del mondo e sito UNESCO, fa da straordinario sfondo a FestiValle. Templi dorici e ambienti storici creano un’atmosfera suggestiva per i concerti all’aperto. Come sottolinea la stampa musicale, il festival nasce con l’obiettivo di promuovere “le bellezze artistiche e naturali del territorio agrigentino” attraverso un format esperienziale che integra percorsi culturali e suggestioni storiche.
In pratica, oltre ai live si organizzano tour archeologici, talk sul rapporto tra musica e arte digitale, e momenti dedicati alle tipicità locali, in un dialogo continuo tra antichità e innovazione.
FestiValle 2025 presenta un cartellone ricco di nomi internazionali e italiani, che alternano grandi ritorni e primizie assolute. Tra gli headliner della manifestazione spiccano:
Il festival ospiterà inoltre nomi di spicco della musica internazionale e locale, tra cui Carl Craig (guru della techno e jazz elettronica) e i dj storico Bradley Zero, oltre alle band Acid Arab (francesi afro-beat/elettronica) e Bassolino. Spazio anche ad artisti emergenti come Corto.alto e Adi Oasis, confermando la vocazione di FestiValle nell’accostare leggende viventi a talenti in crescita.
FestiValle 2025 non è solo musica dal vivo, ma un vero e proprio evento culturale multisfaccettato. Come evidenzia la critica, il festival «offre un format esperienziale» che negli anni si è arricchito di percorsi tematici, tour culturali e laboratori d’arte digitale. Oltre ai concerti principali nel “Main Stage” (Cava di Tufo – Teatro dell’Efebo) ci sono speciali sunset show in location suggestive (come il Tempio dei Dioscuri) e dj set notturni con visual performances.
Il direttore artistico Fausto Savatteri da sempre punta a far dialogare musica, natura e storia: ogni esibizione è pensata per valorizzare il patrimonio unico di Agrigento, raccontato anche attraverso talk e allestimenti multimediali. In sostanza, partecipare a FestiValle significa vivere un’immersione completa nella cultura siciliana, gustando cucina locale e visitando scorci insoliti del sito archeologico – un modo innovativo di fare turismo culturale.
Scopri tutto sulla nona edizione di FestiValle 2025 (7-10 agosto 2025) visitando il sito ufficiale. Qui si trovano informazioni su biglietti (abbonamenti 4 giorni, riduzioni, pass bimbi) e dettagli logistici. In ogni caso, la Valle dei Templi aspetta di nuovo il suo pubblico internazionale con musica, arte e la magia senza tempo delle sue rovine.
FestiValle 2025 si conferma come uno degli appuntamenti culturali più interessanti dell’estate italiana. Dal 7 al 10 agosto, la Valle dei Templi di Agrigento accoglierà quattro serate di concerti e performance artistiche che fondono musica jazz, elettronica e visioni contemporanee. Un programma ricco di ospiti di rilievo si alternerà a spettacoli immersivi e iniziative culturali, offrendo un’esperienza unica all’interno di uno dei luoghi più suggestivi del patrimonio UNESCO.
Scritto da: Daniela Vindigni
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)