Agenzia GR

Affitti brevi, Mulè (FI) a Giornale Radio: “In Parlamento nessuna tassa indiscriminata al 26% ma solo per chi esercita l’attività professionalmente in più di una casa”

today25 Ottobre, 2025

Sfondo

“La tassazione per chi utilizza solo la prima casa per affitti brevi resterà al 21%, ma è giusto che sugli appartamenti in più si paghi qualcosa in più. Se la mia attività principale è quella di affittare le case, si dovrebbe pagare esattamente come gli alberghi. È normale che sia così perché sarebbe una misura inutilmente afflittiva che va su quel patrimonio sacro che è la casa. Per gli Airbnb la tassa non salirà al 26%: quella copertura prevista, cioè i 100 milioni che dovrebbero arrivare, vanno trovati in un altro capitolo di bilancio. La misura, così come è scritta, sarà annullata e sostituita da un’altra misura che porterà nelle casse dello Stato la stessa cifra”. Lo ha dichiarato Giorgio Mulè (FI), vicepresidente della Camera, oggi a “L’Attimo Fuggente” condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi sulla FM di Giornale Radio.

Scritto da: Ufficio Stampa

Post simili

Agenzia GR

Rosy Bindi a Giornale Radio: “Manovra negativa, i miliardi aggiunti sono per la sanità privata. Il governo Meloni copia la mia riforma del ’99, ma senza fondi”

“La nuova manovra finanziaria prevede di assumere 6.300 infermieri e 1.000 medici? È una goccia nell'oceano perché la carenza di infermieri supera i 40.000. E tutto questo alla vigilia di quella che dovrebbe essere finalmente l'attuazione di un capitolo importante del PNRR, che sono le case della comunità, che rischiano […]

today22 Ottobre, 2025

Agenzia GR

Ministro Zangrillo a Giornale Radio: “Manovra per il ceto medio e imprese, ma con conti sotto controllo. L’Italia pronta ad aiutare la ricostruzione amministrativa della Palestina”

“L’equilibrio tra la necessità di mantenere i conti pubblici in salute e gli investimenti che servono per guardare al futuro con fiducia è un punto centrale. L’Italia ogni anno spende 80 miliardi di euro di interessi sul debito pubblico: abbiamo quindi un dovere morale di tenere sotto controllo il debito […]

today16 Ottobre, 2025

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *