Matteo Respinti

35 Risultati / Pagina 3 di 4

Sfondo
Il tetto stipendi pubblici è stato bocciato dalla Corte costituzionale: ecco 5 verità che spiegano cosa cambia davvero per la pubblica amministrazione.

In Primo Piano

La Corte Costituzionale ha bocciato il tetto stipendi pubblici a 240mila euro

La Consulta boccia tetto stipendi pubblici fissato a 240mila euro: la misura va riscritta. Ora tocca al governo definire un nuovo limite per gli emolumenti dei dirigenti pubblici. Il pronunciamento della Consulta segna un cambio di paradigma Il tetto agli stipendi pubblici fissato in 240mila euro annui è stato dichiarato incostituzionale dalla Corte costituzionale. La norma introdotta nel 2011 e cristallizzata nel 2014 con un valore fisso, non rispetta più i criteri di temporaneità e straordinarietà che ne avevano giustificato […]

today28 Luglio, 2025

Scontri tra Thailandia e Cambogia: la crisi più grave degli ultimi anni

In Primo Piano

Scontri tra Thailandia e Cambogia: la crisi più grave degli ultimi anni

Un F-16 thailandese ha colpito obiettivi militari cambogiani dopo giorni di tensioni crescenti al confine: è l'escalation più pericolosa tra Thailandia e Cambogia dal 2011. Dietro gli scontri, dispute territoriali irrisolte, incidenti con mine antiuomo e accuse reciproche che rischiano di trasformare la crisi in un conflitto aperto. Tensione alle stelle: perché sono esplosi gli scontri tra Thailandia e Cambogia Gli scontri tra Thailandia e Cambogia del 24 luglio 2025 rappresentano il culmine di settimane di tensioni lungo i 817 […]

today24 Luglio, 2025

Congedo di paternità per madre intenzionale: svolta storica dalla Consulta

In Primo Piano

Congedo di paternità per madre intenzionale: svolta storica dalla Consulta

La Corte costituzionale ha stabilito che anche la madre intenzionale, nelle coppie formate da due donne, ha diritto al congedo di paternità obbligatorio. La decisione è arrivata con la sentenza n. 115 del 2025, che ha dichiarato incostituzionale la norma del 2001 che escludeva questa possibilità. Il congedo di paternità per madre intenzionale è quindi equiparato a quello già previsto per i padri nelle coppie eterosessuali. La sentenza della Corte costituzionale La questione è stata sollevata dalla Corte d’appello di […]

today21 Luglio, 2025

Nuove sanzioni Ue contro la Russia: il pacchetto più duro colpisce petrolio, banche e propaganda

Economia

Nuove sanzioni Ue contro la Russia: il pacchetto più duro, colpisce petrolio e banche

  L’Unione Europea ha dato il via libera al diciottesimo pacchetto di nuove sanzioni Ue contro la Russia, con misure mirate a colpire l’industria energetica, bancaria e militare di Mosca. L’accordo è arrivato dopo il ritiro del veto da parte della Slovacchia. Ursula von der Leyen ha definito le sanzioni «un colpo al cuore della macchina da guerra russa», mentre il presidente ucraino Zelensky le ha salutate come «un passo necessario e tempestivo». Mosca ha reagito definendole «illegali». Ecco cosa […]

today18 Luglio, 2025

Inchiesta urbanistica Milano: terremoto giudiziario per Sala, il modello Milano crolla

In Primo Piano

Inchiesta urbanistica Milano: terremoto giudiziario per Sala, il modello Milano crolla

False dichiarazioni e induzione indebita: sono queste le accuse che coinvolgono il sindaco Beppe Sala nell’ambito dell’inchiesta urbanistica Milano. L’indagine, che ha già portato a richieste di arresto per l’assessore Giancarlo Tancredi e l’immobiliarista Manfredi Catella, scuote il “modello Milano” e mette in discussione la gestione delle trasformazioni urbane negli ultimi anni. Una città sotto indagine: i protagonisti dell’inchiesta urbanistica Milano L’inchiesta urbanistica Milano coinvolge ventuno persone, con sei richieste di arresto e accuse gravi che spaziano dalla corruzione al […]

today17 Luglio, 2025

Ponte sullo Stretto: firmato l’accordo per le opere accessorie, verso il via libera del Cipess

In Primo Piano

Ponte sullo Stretto: firmato l’accordo per le opere accessorie, verso il via libera del Cipess

Il nuovo accordo di programma siglato al Ministero delle Infrastrutture segna un passaggio chiave per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Coinvolte tutte le istituzioni interessate e i grandi player delle infrastrutture. Un passo avanti decisivo per il Ponte sullo Stretto di Messina Il Ponte sullo Stretto di Messina si avvicina a un nuovo traguardo. Con la firma dell’accordo di programma dedicato alle opere accessorie, prende forma la rete di interventi necessari a garantire la piena funzionalità trasportistica […]

today16 Luglio, 2025

Inchiesta urbanistica Milano: terremoto giudiziario su Tancredi e Catella

In Primo Piano

Inchiesta urbanistica Milano: terremoto giudiziario su Tancredi e Catella

La Procura di Milano ha chiesto misure cautelari per sei persone, tra cui l’assessore comunale Giancarlo Tancredi e l’imprenditore Manfredi Catella. Al centro dell’inchiesta urbanistica Milano ci sarebbero episodi di corruzione, falso e conflitti d’interesse legati alla trasformazione del territorio cittadino. Tancredi e Catella al centro dell'inchiesta urbanistica Milano Mercoledì 16 luglio 2025, la Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano, e per Manfredi Catella, fondatore e ceo […]

today16 Luglio, 2025

Caso Visibilia, caos in aula: rischio prescrizione per Santanchè sempre più vicino

In Primo Piano

Caso Visibilia, caos in aula: rischio prescrizione per Santanchè sempre più vicino

Il processo Visibilia, che vede imputato anche il ministro del Turismo Daniela Santanchè per falso in bilancio, è stato rinviato al 16 settembre. Una decisione che ha sollevato l’allarme della Procura di Milano, che ha parlato apertamente di «rischio prescrizione». Al centro delle tensioni tra accusa e collegio giudicante ci sono i tempi lunghi del procedimento e la riformulazione necessaria di una parte delle imputazioni. La vicenda giudiziaria, iniziata oltre un anno fa, rischia ora di arenarsi per decorso dei […]

today15 Luglio, 2025

Alberto Trentini, prigioniero da 8 mesi in Venezuela: «Silenzio di Meloni insostenibile»

In Primo Piano

Alberto Trentini, prigioniero da 8 mesi in Venezuela: «Silenzio di Meloni insostenibile»

Da otto mesi un cittadino italiano è rinchiuso in una prigione venezuelana, senza accuse formali, senza processo e senza risposte. Si chiama Alberto Trentini, ha 33 anni, è un cooperante, ed è stato arrestato nel novembre 2024 mentre lavorava in un progetto umanitario nello Stato venezuelano di Lara. Oggi sua madre, Armanda, ha lanciato un appello accorato al Governo italiano, affiancata da personalità del mondo civile e politico. La richiesta è semplice ma urgente: intervenire subito per riportarlo a casa. […]

today15 Luglio, 2025