Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
today25 Settembre, 2025
Dal 2 al 12 ottobre a Ferrara Oktoberfest 2025: un tuffo nella tradizione con musica, costumi e gastronomia tipica.
Quando l’autunno inizia a tingere Ferrara di colori caldi, un evento spicca fra tutti per portare allegria, buona birra e spirito conviviale: la quinta edizione dell’Oktoberfest Ferrara. In programma dal 2 al 12 ottobre 2025 (con altri fine settimana precursori) presso gli spazi della Ferrara Expo / Ferrara Fiere Congressi in via della Fiera 11, l’appuntamento si è ormai affermato come uno dei momenti clou dell’agenda fieristica e culturale locale.
L’edizione 2025 dell’Oktoberfest Ferrara celebra la sua quinta edizione ufficiale. Il calendario prevede tre weekend “centrali” (dal 2 al 5 ottobre; dal 9 al 12 ottobre) oltre a anticipazioni e giorni supplementari secondo la programmazione ufficiale. L’ingresso è gratuito per tutti, ma è fortemente consigliata la prenotazione del tavolo, specialmente per accedere all’area spettacoli con servizio al tavolo e privilegi di entrata.
La festa si svolge nel grande complesso fieristico di Ferrara Expo, che offre ampi spazi coperti e scoperti, convenienze per parcheggi e facile accesso grazie alla vicinanza con la stazione e l’autostrada A13 Bologna-Padova.
Nel panorama dell’Oktoberfest ferrarese, la birra la fa da padrona — in particolare la marca Paulaner, autentica birra bavarese, è la protagonista principale della manifestazione. I boccali di vetro che scorrono, l’atmosfera festaiola, riprendono le atmosfere tipiche dei grandi tendoni di Monaco.
Uno dei punti di forza dell’Oktoberfest è il legame indissolubile con la cucina tradizionale bavarese. A Ferrara il menu si propone come un viaggio tra sapori tipici e piatti da festa. Tra le cose che puoi trovare ci sono lo stinco bavarese con patate, polenta con salsiccia, Gulasch (gulash), ravioli di spinaci e ricotta, wurstel vari, accompagnati da crauti, pretzel, spätzle e altre specialità contadine, dolci come la torta Sacher e lo strudel.
Questa varietà unisce piatti a base di carne, contorni ricchi e dolci tradizionali, offrendo un percorso gastronomico completo per chi vuole vivere l’esperienza bavarese a 360°. Nei weekend, inoltre, è previsto un pranzo domenicale con cucina aperta dalle ore 12:30, un’occasione più “leggera” per gustare piatti tipici anche a mezzogiorno.
L’Oktoberfest non è solo birra e cibo: è una festa totale che integra musica dal vivo, DJ set, tribute band e spettacoli folk in stile bavarese. Il programma musicale 2025, consultabile sul sito ufficiale, offre serate tematiche con band tributo (Rock, Ligabue, 883, Litfiba) e aftershow DJ per chi vuole ballare fino a tardi.
La cerimonia di apertura “O’Zapft Is” — la spillatura simbolica della prima botte — entra nel vivo della tradizione festosa tedesca, scandendo l’inizio ufficiale della festa. Musica folk bavarese, balli in costumi tradizionali (Dirndl e Lederhosen) e momenti di folklore completano l’immersione culturale, offrendo anche uno spazio educativo per chi vuole conoscere la Germania del Sud.
Uno degli elementi più belli dell’Oktoberfest Ferrara è la sua capacità di offrire una esperienza culturale autentica: non solo festa, ma approfondimento dei costumi, dei suoni, delle tradizioni della Baviera. I partecipanti avranno modo di osservare gli abiti tradizionali, ascoltare la musica folkloristica e assaporare rituali che rendono unica la celebrazione.
L’evento è quindi un ponte culturale: i visitatori non solo “partecipano” ma possono anche “imparare” qualcosa della storia, degli stili e del folclore bavarese, in un contesto conviviale e accessibile. L’Oktoberfest di Ferrara è un’occasione imperdibile per chi desidera vivere una festa autentica della birra nel cuore dell’Emilia, respirando l’atmosfera gioiosa dei grandi tendoni bavaresi. Non si tratta solo di degustare, ma anche di assaporare piatti tipici preparati con cura e fedeltà alla tradizione gastronomica della Baviera.
L’evento permette di immergersi nel folklore grazie a musica, costumi, riti e spettacoli che trasportano direttamente in Germania. È inoltre un momento conviviale e sociale, ideale per incontrare persone, divertirsi e trascorrere serate animate in una location fieristica moderna, facilmente raggiungibile e ricca di comfort.
Scritto da: Daniela Vindigni
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)