Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Dal 5 all’8 settembre non perdere la Fiera Millenaria 2025 di Gonzaga, un viaggio tra tradizione secolare, innovazione tecnologica e sapori autentici dal cuore della Lombardia.
Dal 5 all’8 settembre 2025 torna a Gonzaga (MN) la Fiera Millenaria 2025 – La Nuova Millenaria, un evento che unisce secoli di storia con una veste moderna e coinvolgente. Quattro giornate ricche di street food, show, intrattenimento, convegni, masterclass, luna park e molto altro, per rivivere l’anima agricola della manifestazione più antica d’Italia ma con modalità inedite e sorprendenti.
Le tracce più antiche della Fiera Millenaria si riferiscono al IX secolo, ma dalla documentazione emerge che già nel 1490 si svolgeva un evento fieristico legato a un voto del marchese Francesco II Gonzaga alla Madonna (collegato alla festa dell’8 settembre). Nel corso dei secoli, la fiera si è trasformata, divenendo tra Otto e Novecento un importante mercato agricolo, con l’introduzione ufficiale delle macchine agricole nel 1931. L’appellativo “Millenaria” risale al 1946, quando la manifestazione ottenne una portata nazionale.
L’edizione 2025 si presenta con il pay-off “La Nuova Millenaria – La Fiera di sempre, come mai prima”. Il format rinnovato punta a rendere la manifestazione più dinamica e fruibile, mantenendo ben salde le radici storiche e il legame con il territorio. Le date ufficiali sono dal 5 all’8 settembre 2025, e lunedì 8 si concluderà con uno spettacolo pirotecnico, come da tradizione.
Questa edizione propone una formula compatta e ricca: stand con espositori agroalimentari, macchine agricole all’avanguardia, show dal vivo, degustazioni guidate, laboratori didattici, attività per bambini, convegni e masterclass. Sono previste aree interamente dedicate al luna park e agli animali. Anche lo street food e le ristorazioni tipiche saranno centrali nell’esperienza dei visitatori.
La Fiera Millenaria è ormai un appuntamento consolidato per il territorio mantovano e lombardo, inserito nel calendario delle Fiere Nazionali Specializzate. Ogni anno richiama circa 35.000 visitatori e oltre 200 espositori da tutta la penisola (dati storici riferiti agli anni recenti) e rappresenta un’occasione chiave per la promozione delle eccellenze locali e per discutere di sostenibilità agricola e innovazione tecnologica.
La manifestazione si svolge nel quartiere fieristico di Gonzaga (MN), che conta su una superficie espositiva di circa 120.000 m², di cui 13.000 m² coperti, ripartiti in padiglioni, aree congressi, maneggio, stalle e parcheggi. L’area gode di ottima accessibilità: strade statali (SS 62), autostrada del Brennero con uscite vicine (Pegognaga e Reggiolo-Rolo), ferrovia Mantova-Modena (stazione di Gonzaga-Reggiolo) e aeroporti di Verona e Bologna.
L’edizione 2025 è pensata per coinvolgere un pubblico ampio: professionisti del settore agricolo e agroalimentare troveranno convegni, mostre e tecnologie; le famiglie e i giovani potranno godersi spettacoli, street food, masterclass, laboratori e il luna park. Con la novità del più concentrato format “La Nuova Millenaria”, l’esperienza diventa più immediata e accessibile, ideale per gli affezionati della manifestazione e anche per i nuovi visitatori.
La Fiera Millenaria 2025 con il suo nuovo format vi porterà in un viaggio tra memoria storica e visione futura. “La Nuova Millenaria – La Fiera di sempre, come mai prima” raccoglie la cornice secolare e la tradizione agricola, proiettandola verso un’esperienza coinvolgente, moderna e inclusiva.
Tra show, street food, esposizioni tecnologiche, momenti culturali e ludici, l’evento promette di essere una celebrazione vivace e completa della vita agricola e sociale. Se ami il gusto della storia, il brivido dell’innovazione e l’atmosfera festosa, non perdere questa edizione che unisce passato e futuro in un unico, straordinario contenitore fieristico. Un evento per sentirsi parte di una tradizione secolare che continua a raccontare la storia del territorio mantovano.
Scritto da: Daniela Vindigni
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)