Eventi

Host Milano 2025: l’appuntamento imperdibile per la ristorazione e l’accoglienza

today10 Ottobre, 2025

Sfondo

Host Milano 2025 è il punto di incontro biennale per chi vuole dare forma all’eccellenza del food & hospitality.

Dal 17 al 21 ottobre 2025, gli operatori del mondo della ristorazione e dell’ospitalità si danno appuntamento a Milano per la 44ª edizione di Host Milano, la fiera biennale di riferimento a livello internazionale per il settore Ho.Re.Ca (hotellerie, restaurant, catering). Si tratta di un evento che va ben oltre la semplice esposizione: è un hub globale che connette professionisti, monitora tendenze, promuove innovazione, genera contenuti approfonditi, organizza webinar ed eventi internazionali, e mette sotto la lente tutte le filiere del comparto.

Un format completo: materiali, tecnologie, trend

Host Milano è una vetrina specializzata che propone “tutto ciò che occorre per allestire un locale di successo”. Ciò significa che i visitatori possono trovare un’offerta che spazia dalle materie prime e semilavorati a macchinari e attrezzature professionali, da arredi e soluzioni di design per locali ad articoli per la tavola e il servizio.

Questa completezza permette agli operatori – dai ristoratori ai baristi, dai gelatieri ai pasticceri – di esplorare soluzioni integrate, con un occhio costante alle novità tecnologiche, ai modelli di consumo emergenti e alle sfide ambientali. L’edizione 2025 si presenta con un layout ragionato, strutturato per macro-aree verticali e affini: Ho.Re.Ca / equipment, food service, retail, GDO (Grande Distribuzione Organizzata), hotellerie. In particolare il settore dedicato all’equipment per la ristorazione occuperà ben sei padiglioni (Padiglioni 1-3, 5-7, 2-4 e anche parte del Padiglione 6).

Oltre all’equipment, settori come caffè, tè, bar, gelateria, pasticceria e panificazione avranno spazi espositivi dedicati, con momenti di show, degustazioni e formazione. Infine, non manca lo sguardo all’innovazione: ogni edizione di Host attribuisce il Smart Label / Host Innovation Award, un riconoscimento a prodotti e progetti che si distinguono per funzionalità, tecnologie, sostenibilità ed etica.

Host Milano 2025: Un hub attivo tutto l’anno

Una delle caratteristiche distintive di Host Milano è il suo ruolo permanente come piattaforma informativa e relazionale con osservatori globali, analisi di trend, webinar e iniziative diffuse. Durante tutto l’anno, Host Milano monitora le filiere, registra gli stili di consumo emergenti e mette in contatto industria, operatori e stakeholder. In parallelo la manifestazione supporta ed esporta il proprio know-how all’estero attraverso eventi internazionali e webinar, rafforzando la propria dimensione globale.

Eventi, formazione, spettacolo: un’agenda intensa

Il calendario di Host 2025 è ricchissimo di eventi di spessore: show cooking, talk, competizioni, workshop ed esperienze immersive. Tra i momenti di punta:

  • World Barista Championship (campionato mondiale dei baristi), con la partecipazione delle migliori competenze del caffè.
  • Gran Premio della Caffetteria Italiana (gara nazionale sulle tecniche di caffetteria).
  • Smart Food – Smart Chefs – Smart Future, un’area tematica che unisce sostenibilità e cucina del futuro.
  • FIC Academy, momenti di formazione a cura della Federazione Italiana Cuochi.
  • Design Talks, dibattiti su estetica, sostenibilità e innovazione nel design degli spazi e delle attrezzature.
  • Competizioni di panificazione: il Panettone World Championship, che vedrà squadre da diversi Paesi sfidarsi nella lievitazione di grandi prodotti da forno.
  • Il segmento Milano Pane Pasta Pizza (MIPPP) farà parte dell’evento con un’attenzione speciale al mondo del pane, pasta e pizza, con format rinnovati per valorizzare la filiera artigianale e industriale.
  • Workshop pratici, showcooking, presentazioni di tendenze e nuove tecnologie.

Grazie a questa offerta variegata la presenza in fiera diventa occasione di apprendimento, ispirazione e scambio professionale. L’evento consente di scoprire le novità di prodotto e le innovazioni tecnologiche in anteprima, confrontarsi con esperti del settore e partecipare a momenti formativi, creare relazioni commerciali e partnership internazionali, orientarsi sulle tendenze del consumo e delle filiere agroalimentari, e anche di valutare soluzioni sostenibili e digitali per migliorare l’efficienza operativa. Il posizionamento internazionale della fiera, la qualità degli espositori e la ricchezza del programma fanno di Host Milano un catalizzatore di business e conoscenza per il mondo Ho.Re.Ca.

Informazioni pratiche e costo del biglietto

Host Milano 2025 si tiene dal 17 al 21 ottobre 2025 presso il quartiere fieristico Fiera Milano – Rho. Questa sarà la 44ª edizione della manifestazione, che viene organizzata ogni due anni. Il costo del biglietto d’ingresso giornaliero è di 72 euro. Durante la manifestazione sono previsti numerosi eventi inclusi (talk, showcooking, competizioni), senza costi aggiuntivi per i visitatori registrati agli eventi, ma è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito ufficiale per evitare code in loco.

Scritto da: Daniela Vindigni

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *