Eventi

Lecce Pizza Village 2025: cinque serate di gusto, tradizione e spettacolo in Piazza Mazzini

today24 Luglio 2025

Sfondo

Evento gratuito dal 30 luglio al 2 agosto, con oltre 40 pizzaioli, 10 forni, masterclass, cabaret, dj set e il gemellaggio culinario Salento–Campania: Lecce Pizza Village 2025.

Torna “Lecce Pizza Village”, una manifestazione in-centrata particolarmente sulla promozione dell’arte della pizza. Per l’occasione, la Piazza Mazzini, cuore commerciale di Lecce, viene trasformata in un grande laboratorio a cielo aperto per la promozione e la produzione della pizza artigianale, con oltre 40 pizzaioli pronti a sfidarsi tra di loro, alternandosi davanti ai 10 forni a legna (compreso quello gluten free) appositamente allestiti.

Pertanto, con Lecce Pizza Village 2025, uno dei prodotti italiani più famosi e apprezzati nel mondo diventa protagonista attraverso un inedito gemellaggio tra Salento e Campania. Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere e valorizzare le rispettive tradizioni, la qualità degli ingredienti e le tecniche di preparazione. Tutte le serate saranno, inoltre, animate da spettacoli di cabaret, dj set e musica d’intrattenimento con ospiti sempre diversi.

Date, orari e formula dell’evento

La festa animerà il cuore dell’estate con cinque serate consecutive all’insegna del gusto, della convivialità e dello spettacolo. L’evento si svolgerà dal 30 luglio al 2 agosto 2025, ogni giorno a partire dalle ore 19:00 fino a tarda serata, trasformando la location in un vivace punto di incontro per appassionati di buona cucina e intrattenimento.

L’ingresso alla manifestazione sarà completamente gratuito e darà accesso sia alle aree gastronomiche – dove sarà possibile degustare le specialità campane e salentine – sia agli spazi dedicati a spettacoli dal vivo, musica e attività per tutte le età. Un’occasione imperdibile per vivere le sere d’estate in un’atmosfera festosa, tra sapori autentici e momenti di condivisione.

Oltre 40 maestri pizzaioli in gara: alcuni rappresentano il gruppo Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini (MPGS), guidato da Marco Paladini, altri arrivano dal Master Pizza & Street Food Vesuviano, guidato da Luigi Pirozzi. Dieci forni a legna, di cui uno interamente dedicato alla preparazione di pizza e birra senza glutine, pizze preparate secondo due tradizioni culinarie a confronto: quella salentina e quella napoletana, con relative tecniche d’impasto e tempi di cottura specifici.

Gemellaggio Salento–Campania

L’evento si propone di celebrare un incontro speciale tra due scuole dell’arte della pizza: quella campana e quella salentina. Da un lato, gli ingredienti e le tecniche tipiche della Campania – con i loro impasti veloci, leggeri e fragranti, come nella classica Margherita napoletana – e dall’altro, la tradizione del Salento, che predilige lavorazioni più lente e impasti più consistenti.

Questo dialogo tra due territori simbolo della cultura gastronomica italiana vuole offrire al pubblico un’esperienza unica, mettendo in luce la ricchezza, la qualità e la straordinaria varietà del nostro patrimonio culinario.

Attività collaterali: masterclass & forum

Nel contesto dell’evento, si svolgeranno momenti di approfondimento, tra cui forum tematici a cura del gruppo MPGS sui temi di cultura alimentare, differenze tra impasti, cotture e materie prime e workshop e masterclass aperti al pubblico, un’opportunità per curiosi e amatori di imparare tecniche e segreti dai più esperti.

Ogni serata sarà animata da un ricco palinsesto di spettacoli e musica, tra dj set, cabaret e live performance e ogni giorno ci sarà un ospite diverso, dallo showman al duo musicale, passando per band e artisti locali. Collaborano spesso gruppi storici come Havana Trio, Accasaccio, Antonio Ancora Acoustic Live, tra gli altri.

Partner e sponsor Lecce Pizza Village 2025

L’evento nasce sotto l’egida di Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro, in collaborazione con la Regione Puglia, il Comune di Lecce, Confcommercio e realtà come Molino Polselli, Delizia Spa, Novaterra Zeelandia, Birra Peroni, Ghs Food Service, Cursano Distribuzione, Fernando Pensa e Isolp.

Chi sceglierà di partecipare potrà godere di un’esperienza culinaria unica, una degustazione di pizze napoletane e salentine nel cuore di Lecce, con opzioni anche per celiaci. Un evento gratuito pensato per vivere la convivialità tra amici e famiglia, in un ambiente sicuro e ben organizzato. Il Lecce Pizza Village 2025 vi aspetta dal 30 luglio al 2 agosto 2025, ogni sera dalle 19:00 a tarda notte in Piazza Mazzini, Lecce, una zona centrale, facilmente raggiungibile.

Scritto da: Daniela Vindigni

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *