Eventi

Maredamare 2025: la vetrina europea del beachwear

today14 Luglio 2025

Sfondo

Tre giorni dedicati alle anteprime SS 2026 al Maredamare 2025, con oltre 200 brand ospitati in due padiglioni alla Fortezza da Basso, tra sfilate esclusive, workshop su sostenibilità, marketing digitale e trend forecasting per il mondo beachwear europeo.

Dal 19 al 21 luglio, Firenze Fiera ospiterà, presso la rinascimentale Fortezza da Basso, la 18esima edizione di Maredamare 2025: la Fiera internazionale di riferimento nel panorama europeo per tutto quanto riguarda il settore beach‑wear, con la presenza di oltre duecento marchi che presenteranno le loro collezioni per l’estate 2026.

L’impegno messo in campo dagli organizzatori negli ultimi anni ha fatto di Maredamare un evento internazionale in grado di lanciare sui mercati i più importanti brand specializzati in costumi da bagno, kaftani, abbigliamento mare, accessori, homewear e intimo. La Fiera si estende su una superficie espositiva di 11.000 metri quadri messi mediamente a disposizione di circa 200 marchi di fascia alta e medio/alta, che la rendono la principale vetrina italiana ed europea del beachwear che conta.

Un evento consolidato e strategico

Maredamare è ormai punto di riferimento irrinunciabile per il settore, un appuntamento che combina un’offerta ampia e qualificata con una location storica e prestigiosa come la Fortezza da Basso, a pochi passi dalla stazione di Santa Maria Novella e facilmente raggiungibile da tutta Italia e dall’estero. Questa posizione strategica è un fattore chiave che favorisce l’afflusso di buyer internazionali e stampa specializzata.

Nel cuore di Firenze, la Fortezza da Basso – monumento rinascimentale – coniuga charme storico e funzionalità moderna. L’ambientazione magica, ampia e servita (hotel, ristoranti, collegamenti), accresce l’appeal dell’evento, trasformando l’esperienza fieristica in un’occasione indimenticabile anche sul piano culturale.

Maredamare 2025: Cosa offre ai visitatori

L’evento è organizzato da Underbeach, società fiorentina con certificazione ISO 20121, attiva nel campo degli eventi moda promotional e sostenibilità. Fibre2Fashion, per buyer, retailer, designer, giornalisti e operatori, Maredamare 2025 non è solo una fiera: è un vero e proprio hub dell’innovazione e del business. Tra anteprime, trend forecast e sfilate, l’evento ospita rotazioni continue di runway dedicate alle collezioni estate 2026, con workshop formativi ed eventi b2b, momenti in cui approfondire strategie su produzione sostenibile, distribuzione e marketing digitale.

Grazie alla reputazione consolidata della manifestazione, partecipano buyer da tutta Europa e oltre, permettendo alle aziende presenti di consolidare relazioni e stringere accordi concreti. Underbeach, promotore di Maredamare 2025, inoltre, ha adottato un approccio all’organizzazione fieristica improntato alla sostenibilità: certificazione ISO 20121 a garanzia di responsabilità e impatto controllato. Quest’attenzione rende l’equilibrio tra fashion e green un elemento distintivo della fiera.

Un salto internazionale

L’evento è riservato esclusivamente agli operatori di settore e prevede l’accreditamento online obbligatorio, una prassi consolidata per garantire qualità e professionalità ai partecipanti. 200+ marchi di fascia medio‑alta e alta che esporranno collezioni di costumi da bagno, kaftani, abbigliamento mare, homewear, intimo e accessori; 11.000 m² di spazio espositivo distribuiti in padiglioni sapientemente studiati per ospitare sfilate, workshop e aree espositive.

L’edizione 2025 fa un ulteriore salto internazionale. Oltre a marchi già affermati, Maredamare 2025 accoglie start‑up e designer emergenti, offrendo loro visibilità globale tra buyer e media. Partecipare significa – per i brand – entrare in network autorevoli, potenziare il mercato export e cavalcare i trend emergenti. Si consiglia la prenotazione anticipata, con registrazione online obbligatoria per accedere, soprattutto ai buyer internazionali. La fiera offre mappa e agenda eventi: utile selezionare in anticipo sfilate e workshop d’interesse.

Maredamare 2025 si presenta come un evento strategico per chi vuol essere protagonista nel mercato beachwear con una vetrina di collezioni estive 2026 con stile e qualità, un luogo privilegiato per network, formazione, tendenze, e un ambiente prestigioso, sostenibile e ben strutturato. Costituisce un’opportunità per brand affermati e emergenti di farsi notare. Non puoi mancare dal 19 al 21 luglio 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze, per immergerti in un mix di business, bellezza, cultura e innovazione nel cuore di Firenze.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *