Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
today17 Ottobre, 2025
Tre giorni dedicati all’innovazione, alla formazione e al networking nel mondo della farmacia e della sanità: PharmExpo 2025, un appuntamento imperdibile per professionisti e aziende del settore.
Dal 24 al 26 ottobre, la Mostra d’Oltremare di Napoli apre le sue porte alla 17ª edizione di PharmExpo, la fiera di riferimento per il settore farmaceutico, sanitario e ospedaliero del Centro-Sud Italia. Un evento ormai consolidato nel panorama nazionale, capace di riunire in un unico spazio aziende, distributori, farmacisti, medici, parafarmacie, operatori sanitari e istituzioni per tre intense giornate di business, aggiornamento professionale e confronto sulle nuove frontiere della salute.
Nata diciassette anni fa con l’obiettivo di creare un luogo d’incontro tra domanda e offerta nel mondo della farmacia e della sanità, PharmExpo si è affermata nel tempo come una vetrina privilegiata per le innovazioni di prodotto e di servizio. Oggi rappresenta la principale manifestazione del comparto nel Mezzogiorno e una delle più significative a livello nazionale.
L’evento, che si svolge negli ampi spazi della Mostra d’Oltremare, occupa quest’anno oltre 7.500 metri quadrati di area espositiva, ospitando 270 aziende che presenteranno le ultime novità in campo farmaceutico, cosmetico, sanitario, naturale e dietetico, oltre a tutti i servizi e le soluzioni tecnologiche per la farmacia moderna.
PharmExpo 2025 oltre a essere una fiera commerciale, è un importante momento di formazione e networking. Nel corso delle tre giornate, i partecipanti potranno assistere a convegni, workshop e seminari tematici organizzati con il contributo di ordini professionali, università e associazioni di categoria. Saranno approfonditi temi di grande attualità: dalla digitalizzazione della farmacia ai nuovi modelli di sanità territoriale, dalle politiche di sostenibilità ai trend emergenti nel settore dei prodotti naturali e nutraceutici.
L’evento si propone quindi come una piattaforma strategica per aggiornare le competenze professionali e favorire il dialogo tra i diversi protagonisti della filiera della salute. Non a caso, ogni anno, PharmExpo richiama oltre 11.500 visitatori qualificati tra farmacisti, medici, operatori sanitari e rappresentanti istituzionali provenienti da tutto il Centro e Sud Italia.
La fiera nasce in un contesto di forte trasformazione del mondo farmaceutico. Negli ultimi anni, la farmacia ha assunto un ruolo sempre più centrale nella sanità territoriale, diventando un presidio di salute di prossimità e un punto di riferimento per i cittadini. PharmExpo si inserisce perfettamente in questo scenario, offrendo ai professionisti del settore la possibilità di confrontarsi sulle nuove sfide e opportunità che caratterizzano il mercato.
Tra le tendenze più discusse figurano la telemedicina, l’automazione dei magazzini farmaceutici, le nuove normative su integratori e cosmetici, e le strategie di fidelizzazione del cliente in un contesto sempre più competitivo. Le aziende presenti a Napoli presenteranno soluzioni innovative, dalle piattaforme digitali per la gestione della clientela ai dispositivi medicali di ultima generazione, dai prodotti naturali e biologici ai sistemi avanzati per la logistica farmaceutica.
PharmExpo rappresenta anche una grande opportunità di business per tutte le aziende che desiderano consolidare o ampliare la propria presenza sul mercato del Centro-Sud. Il pubblico di professionisti che affolla la fiera è altamente profilato, composto da farmacisti titolari e collaboratori, buyer, medici specialisti, distributori e operatori della sanità pubblica e privata.
Molti espositori sottolineano come l’atmosfera di PharmExpo favorisca il contatto diretto e il confronto personale, elementi fondamentali per instaurare relazioni commerciali solide e durature. È infatti un’occasione unica per incontrare potenziali clienti e partner che difficilmente si raggiungono attraverso altri canali o fiere più generaliste.
Una delle caratteristiche distintive della manifestazione è l’attenzione alla formazione professionale. Numerosi eventi in programma sono accreditati ECM (Educazione Continua in Medicina), permettendo ai professionisti di acquisire crediti formativi obbligatori partecipando a corsi e seminari di alto livello. La qualità dei contenuti scientifici, unita all’intervento di relatori esperti, rende PharmExpo un momento prezioso per chi desidera aggiornarsi e mantenere elevati standard di competenza.
Tra i temi trattati, particolare rilievo avranno quest’anno le nuove prospettive della farmacia dei servizi, la gestione clinica del paziente cronico, l’uso consapevole dei farmaci e l’integrazione tra farmacista e medico di base nella presa in carico del cittadino.
PharmExpo 2025 è anche un orgoglio per la città di Napoli e per l’intero Mezzogiorno. La Mostra d’Oltremare, con la sua struttura moderna e facilmente raggiungibile, si conferma location ideale per ospitare un evento di tale portata. L’impatto economico e turistico della manifestazione è significativo: ogni anno migliaia di visitatori animano il quartiere fieristico, contribuendo a promuovere l’immagine di Napoli come polo di innovazione e centro strategico per l’economia del Sud Italia.
Con la 17ª edizione, PharmExpo si prepara ad affrontare nuove sfide, continuando a essere un punto d’incontro tra innovazione, ricerca e professionalità. La fiera conferma la sua missione: creare un ponte tra aziende e operatori del settore per costruire insieme una sanità più efficiente, moderna e attenta ai bisogni del cittadino.
L’edizione 2025 promette di essere ancora più ricca di contenuti, con spazi dedicati alla farmacia digitale, alla teleassistenza, alla cosmetica green e ai nuovi prodotti nutraceutici. L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per affrontare un mercato in costante evoluzione e sempre più orientato all’integrazione tra salute, tecnologia e sostenibilità.
Scritto da: Daniela Vindigni
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)