Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
today6 Settembre 2025
Firenze diventa il palcoscenico della bellezza sensoriale con Pitti Fragranze 2025, tra maison storiche, brand emergenti e nuove esperienze.
Firenze si prepara a vestire i panni della capitale olfattiva d’Europa: dal 12 al 14 settembre 2025, la storica Stazione Leopolda ospiterà la 23ª edizione di Pitti Fragranze, l’evento-faro di Pitti Immagine dedicato all’arte della profumeria e della cura della pelle.
Il cuore dell’edizione 2025 pulsa intorno a una parola chiave: Composizione. Come spiegato da Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine, l’obiettivo è «anticipare le tendenze offrendo uno sguardo mirato sulle novità delle maison de parfum e dei brand più iconici e innovativi, e al tempo stesso fare scouting sui brand più nuovi». Una filosofia che si traduce in un palinsesto ricco di talk, incontri, presentazioni e collaborazioni artistiche. La scelta del tema rispecchia la visione secondo cui comporre significa unire, equilibrare, creare armonia invisibile ma potente: un approccio caro alla profumeria artistica e alla skincare d’avanguardia.
Oltre 230 brand daranno vita a Fragranze 2025, con un imponente 74,5% di espositori provenienti dall’estero, a cui si aggiungono 68 brand nuovi o di ritorno e ben 46 debutti assoluti. Una cifra che conferma l’internazionalità e l’appeal crescente dell’evento, supportato anche da un robusto programma di incoming promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ICE, con oltre 30 buyer e operatori internazionali presentati a Firenze.
Quest’anno, la sezione Soul & Skin debutta con l’intento di esplorare il rapporto tra cosmesi, benessere e sensorialità. In un’area raffinata e immersiva, si potranno scoprire formule innovative studiate per il viso e il corpo, frutto di una ricerca estetica e scientifica avanzata.
Tra le novità più attese, SETCHU, marchio giapponese fondato da Satoshi Kuwata, sarà protagonista in qualità di Special Guest, presentando per la prima volta un set di cinque fragranze in collaborazione con la celebre profumiera Julie Massé. Accanto a lui, installazioni artistiche, masterclass e talk curati da esperti del settore creeranno una cornice di grande spessore per riflettere sul nuovo DNA della profumeria, tra storie e innovazione.
Pitti Fragranze 2025 non sarà semplicemente una fiera, ma un’esperienza narrata attraverso i sensi: ogni fragranza, ogni crema e ogni formula diventeranno veicoli di racconti, memorie, atmosfere. Un’esperienza culturale oltre che estetica, dove la composizione—visiva, olfattiva, strutturale—diventa ponte tra arte, cosmetica e promozione internazionale.
Parte del fascino di Fragranze risiede anche nella cornice che lo ospita: Firenze. Non è casuale che la capitale del Rinascimento si trasformi ogni anno in capitale del profumo e della bellezza. La Stazione Leopolda, con la sua architettura industriale riconvertita a spazio espositivo, diventa il luogo ideale per accogliere fragranze, essenze e formule cosmetiche che raccontano storie di creatività e ricerca. Passeggiare tra gli stand significa compiere un viaggio che va oltre il semplice atto di “annusare” o “provare”: ogni creazione porta con sé un racconto, un’identità culturale, una memoria collettiva.
È qui che la dimensione commerciale dell’evento si intreccia con quella culturale, trasformando la fiera in un vero e proprio festival delle arti sensoriali. Non sorprende quindi che molti operatori del settore la definiscano “la Firenze del naso”, in analogia con la città degli occhi e della pittura che il Rinascimento ha reso immortale. In questo dialogo tra passato e futuro, Fragranze offre una chiave di lettura contemporanea del lusso: non più solo esclusività di pochi, ma ricerca di autenticità e consapevolezza, attenzione alla sostenibilità e al valore delle materie prime. È un rinascimento olfattivo che parte da Firenze per parlare al mondo.
Scritto da: Daniela Vindigni
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)