Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
today5 Settembre 2025
Tre giorni nella Capitale dedicati all’innovazione green, con ZeroEmission: dalla mobilità elettrica al fotovoltaico, tra tecnologie, sicurezza e protezione civile.
Dal 10 al 12 settembre 2025, il cuore della Capitale ospiterà ZeroEmission Mediterranean, una manifestazione internazionale dedicata ai temi dell’ambiente, della protezione civile e della sicurezza. L’evento si svolgerà presso la Fiera di Roma, in Via Portuense, ed è ormai riconosciuto come uno degli appuntamenti chiave per professionisti e aziende impegnati nel settore della sostenibilità.
L’edizione 2025 di ZeroEmission Mediterranean si svilupperà su due padiglioni espositivi della Fiera di Roma, uno spazio in cui verranno allestiti gli stand di più di 140 espositori nazionali e internazionali. Questa configurazione permetterà ai visitatori di beneficiare di una panoramica ampia e aggiornata: dagli impianti e materiali, alle macchine e tecnologie, fino ai prodotti e servizi più innovativi legati alla transizione energetica e alla sostenibilità.
In linea con le esigenze attuali del mercato e della società, l’evento quest’anno si concentrerà su elettrificazione dei consumi, con soluzioni per efficientare e decarbonizzare l’uso dell’energia; fotovoltaico e impianti fotovoltaici, in un contesto in continua espansione; altre energie rinnovabili, per diversificare il mix energetico; mobilità elettrica, con uno sguardo alla diffusione di veicoli a emissioni zero e alle infrastrutture di ricarica; sostenibilità ambientale, declinata sia in chiave tecnologica che civile.
Questi focus riflettono la dimensione moderna della manifestazione, che supporta una sinergia tra settori industriali e istituzionali e contribuisce al dibattito su soluzioni pratiche per la transizione ecologica.
L’attenzione verso le energie rinnovabili è cresciuta in modo significativo in Italia: ad esempio, secondo dati relativi al 2023, gli impianti fotovoltaici hanno raggiunto la cifra impressionante di circa 1,6 milioni di unità, a fronte di soli 76.600 nel 2009. La potenza installata si attesta attorno ai 30.319 MW, di cui l’84,9% destinato a uso residenziale e il resto a industrie e agricoltura. ZeroEmission Mediterranean si inserisce in questo scenario come vetrina influente e catalizzatrice di contatti, innovazione e partnership.
La manifestazione non sarà soltanto una fiera espositiva, ma un vero e proprio hub in cui si intrecciano conferenze, seminari, workshop: momenti di approfondimento e confronto tra esperti, istituzioni, ricercatori e professionisti; meeting B2B, per farsi conoscere sul mercato nazionale e internazionale, costruire sinergie e promuovere collaborazioni ad alto valore aggiunto.
Il coinvolgimento di enti come il CNR, ENEA e la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), nelle edizioni passate, testimonia il ruolo della fiera come luogo di scambio tra innovazione tecnologica e progetti di sistema.
Non meno rilevante nell’impostazione dell’evento è l’attenzione agli aspetti legati a Protezione Civile e Sicurezza, coerentemente con le sfide contemporanee nei campi della resilienza e della prevenzione dei rischi ambientali. Questo tema conferisce alla manifestazione un profilo istituzionale e operativo, oltre che tecnologico.
La Fiera di Roma, situata in Via Portuense, è uno dei poli fieristici più importanti d’Italia, facilmente accessibile e perfettamente attrezzato per ospitare manifestazioni su larga scala. Il format con due padiglioni amplifica la capacità espositiva, contribuendo a rafforzare la presenza internazionale dell’evento.
ZeroEmission Mediterranean si rivolge a un pubblico vasto: professionisti del settore energetico, aziende industriali, esperti di mobilità sostenibile, tecnici ambientali, istituzioni pubbliche e private impegnate nella pianificazione energetica e ambientale, operatori della protezione civile e della sicurezza. Tutti avranno modo di confrontarsi con il meglio delle tecnologie verdi, confrontandosi con le novità in un contesto dinamico e proattivo.
L’edizione 2025 di ZeroEmission Mediterranean promette di essere un appuntamento centrale nel panorama italiano ed europeo dedicato alla transizione sostenibile. Dal 10 al 12 settembre, la Fiera di Roma diventerà palcoscenico di innovazione, dialogo e networking, con due padiglioni e oltre 140 espositori pronti a mostrare le soluzioni più all’avanguardia in tema di elettrificazione, energie rinnovabili, mobilità elettrica, protezione civile e sicurezza.
Scritto da: Daniela Vindigni
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)