Economia

34 Risultati / Pagina 3 di 4

Sfondo
Acquisti online in crescita e rischi del il Buy Now Pay Later

Economia

Acquisti online in crescita: sovraindebitamento con il Buy Now Pay Later

La direttiva UE trasforma il Buy Now Pay Later in attività creditizia, con controlli di solvibilità e limiti di rateizzazione per acquisti online più sicuri. Recentemente, l’Istat, confermando il trend di crescita dell’e commerce nel nostro Paese – specialmente tra le fasce anagrafiche più giovani – ha reso noto che, nel 2024, quasi la metà degli Italiani (46,8%) ha effettuato acquisti online di beni o servizi per uso privato. Tuttavia, se per certi aspetti il commercio elettronico offre ai consumatori […]

today4 Luglio 2025

Turismo USA del cibo: un business da 2,3 miliardi in Italia

Economia

Turismo USA del cibo: un business da 2,3 miliardi in Italia

Al Summer Fancy Food di New York il turismo USA enogastronomico in Italia raggiunge i 2,3 miliardi, confermando il ruolo centrale del nostro food travel. Da uno studio su “Indicazioni geografiche italiane: una garanzia di qualità per il consumatore USA”, che la Coldiretti ha presentato al Summer fancy Food di New York, è emerso che il valore del turismo del cibo, da parte dei cittadini americani in Italia, raggiunge i 2,3 miliardi di euro, con le specialità della nostra gastronomia che rappresentano […]

today3 Luglio 2025

Saldi estivi 2025: oltre 700 milioni di euro spesi dagli italiani

Economia

Saldi estivi 2025: oltre 700 milioni di euro spesi dagli italiani

Con un’indagine IPSOS sui saldi estivi 2025 e sulle promozioni irregolari, Fismo Confesercenti denuncia un «assalto agli affari». Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: così il mercato annuncia, di fatto, l’avvio della stagione dei saldi estivi 2025, aggirando, di fatto, la data ufficiale fissata dalle normative. A sottolineare la tendenza è un’indagine, pubblicata da Fismo Confesercenti e condotta da IPSOS, sul fenomeno dei “pre – saldi”. Si tratta – scrive la Federazione Italiana Settore Moda di Confesercenti […]

today30 Giugno 2025

Bagaglio a mano gratuito: ecco come cambiano i voli low cost

Economia

Bagaglio a mano gratuito: ecco come cambiano i voli low cost

La Commissione Trasporti UE ha approvato un emendamento che include il trolley nel prezzo base del biglietto sui voli low cost: il bagaglio a mano diventerà gratuito. La Commissione Trasporti dell’Europarlamento ha approvato un pacchetto di modifiche a regole comunitarie sui diritti dei passeggeri che risalgono anche al 2004. Troppo tempo, se teniamo conto della evoluzione fatta registrare dal mercato dei voli e delle compagnie aeree negli ultimi 20 anni. La modifica principale afferma il diritto di portare a bordo […]

today30 Giugno 2025

In vacanza a giugno: 6,8 milioni di Italiani preferiscono risparmiare

Economia

In vacanza a giugno: 6,8 milioni di Italiani preferiscono risparmiare

Gli italiani preferiscono andare in vacanza a giugno, si risparmia di più senza rinunciare a esperienze uniche in agriturismi e cammini rurali. Da un’indagine pubblicata dalla Coldiretti sull’andamento del turismo in Italia in questo inizio di estate, emerge che sono 6,8 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di giugno per andare in vacanza. Una percentuale che risulta essere in calo del 3% rispetto allo scorso anno, anche per i timori collegati alla difficile situazione internazionale e ai possibili […]

today25 Giugno 2025

Ritorno in montagna: Rapporto Montagne Italia 2025 Uncem

Economia

Ritorno in montagna: Rapporto Montagne Italia 2025 Uncem

Secondo il Rapporto Montagne Italia 2025 di Uncem 100mila nuovi residenti italiani ridanno vita ai borghi e alle Green communities. Dal Rapporto Montagne Italia 2025, presentato dall’UNCEM (Unione Nazionale Comuni Montani) emerge che, tra 2019 e 2023, il saldo tra ingressi e uscite della popolazione residente in montagna è tornato positivo per 100mila unità. Sempre più Italiani sembrano, quindi, riscoprire il valore della la vita sulle Alpi o sugli Appennini. Si arresta, pertanto, il fenomeno dello spopolamento dei piccoli borghi […]

today24 Giugno 2025

Addio agli scontrini cartacei: la roadmap verso il digitale

Economia

Addio agli scontrini cartacei: la roadmap verso il digitale

Un graduale addio agli scontrini cartacei grazie alla rivoluzione digitale in vista di una maggiore efficienza sostenibilità e praticità per imprese e consumatori. In Italia, il Parlamento italiano sta lavorando all’eliminazione graduale degli scontrini cartacei, ponendosi come obbiettivo una transizione digitale che contempli, al tempo stesso, innovazione e sostenibilità ambientale. La Commissione Finanze della Camera ha, infatti, approvato una risoluzione presentata da Fratelli d’Italia – primo firmatario il deputato Saverio Congedo – che impegna il Governo a fissare un percorso […]

today24 Giugno 2025

Quattordicesima da 12,3 miliardi di euro | Consumi estivi alle stelle

Economia

Quattordicesima da 12,3 miliardi di euro | Consumi estivi alle stelle

La quattordicesima quest'anno avrà un valore complessivo di 12,3 miliardi di euro, secondo quanto emerge da uno studio di IPSOS per conto di Confesercenti. Da un sondaggio sull’utilizzo della “quattordicesima” condotto da IPSOS per conto di Confesercenti e dalle stime elaborate sullo stesso dall’Ufficio Economico dell’Associazione, emerge che, quest’anno, gli importi relativi alla mensilità aggiuntiva saranno maggiormente orientati verso i consumi. Stiamo parlando di 12,3 miliardi di euro in arrivo tra questa settimana e la metà di luglio per otto […]

today19 Giugno 2025

Agricoltura sociale e reinserimento: nuove opportunità

Economia

Agricoltura sociale e reinserimento: nuove opportunità per detenuti ed ex detenuti

L'agricoltura sociale come strumento efficace per la formazione, l’inclusione lavorativa e il riscatto personale nelle carceri italiane. L’agricoltura sociale può fornire, indubbia­mente, un suo contributo prezioso per favorire il reinserimento lavorativo di detenuti ed ex detenuti che, non a caso, risultano essere tra le categorie più presenti nei progetti promossi dalle fattorie solidali. Ossia, da una rete che in Italia conta circa novemila aziende agricole, nel segno di un welfare rurale che sta guadagnandosi spazi sempre più ampi di attenzione. […]

today19 Giugno 2025