In Primo Piano

38 Risultati / Pagina 1 di 5

Sfondo
Maximulta da 150 mila euro alla Rai per l’audio su Sangiuliano. Sigfrido Ranucci accusa il Garante di agire su input politico, ma l’Autorità rivendica l’indipendenza.

In Primo Piano

Maximulta alla Rai per l’audio su Sangiuliano: scontro tra Ranucci e Garante della Privacy

La maximulta da 150 mila euro inflitta dal Garante alla Rai per la trasmissione di un audio privato su Gennaro Sangiuliano ha scatenato uno scontro politico e mediatico. Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, accusa l’Autorità di agire per conto del governo. Il Garante respinge le accuse e rivendica «assoluta indipendenza». La sanzione del Garante e il caso dell’audio su Sangiuliano La maximulta alla Rai è stata decisa ieri dal Garante per la protezione dei dati personali, guidato da Pasquale Stanzione, […]

today24 Ottobre, 2025

Cina e India sospendono l’import del greggio via mare: le conseguenze su Mosca, Pechino e Nuova Delhi in pieno confronto con Washington.

In Primo Piano

Cina e India sospendono l’import del greggio via mare: la mossa che scuote i mercati

La sospensione dell’import del greggio via mare da parte di Cina e India apre un nuovo fronte nello scontro economico tra Est e Ovest. La decisione, legata alle sanzioni americane contro la Russia, segna una svolta nei rapporti energetici globali e mette alla prova la solidità dei legami tra Pechino, Mosca e Nuova Delhi. La decisione di Pechino di sospendere il greggio via mare: La Cina ha espresso una «ferma opposizione» alle sanzioni statunitensi imposte a Rosneft e Lukoil, ma […]

today24 Ottobre, 2025

Aumenti stipendi dipendenti comunali 2025: fino a 277 euro in più

In Primo Piano

Aumenti stipendi dipendenti comunali 2025: fino a 277 euro in più

Per i dipendenti comunali e di tutti gli enti locali è in arrivo un incremento retributivo significativo. Il nuovo contratto collettivo nazionale delle Funzioni locali porterà un aumento medio di circa 142 euro lordi al mese, seguito da un ulteriore rinnovo che porterà la cifra complessiva fino a 277 euro in più in busta paga. Le trattative sono ancora in corso, ma la firma definitiva potrebbe arrivare già entro inizio novembre. Il nuovo contratto per i dipendenti comunali Il rinnovo […]

today24 Ottobre, 2025

Aumento sigarette 2025: quanto costeranno nei prossimi tre anni

In Primo Piano

Aumento sigarette 2025: quanto costeranno nei prossimi tre anni

L’aumento sigarette 2025 è una delle misure più discusse della nuova Manovra economica. Il governo ha deciso di intervenire sulle accise del tabacco, colpendo non solo le sigarette tradizionali ma anche il tabacco riscaldato e le sigarette elettroniche. L’obiettivo è duplice: aumentare il gettito fiscale e scoraggiare il consumo, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. Il rincaro sarà graduale, ma inevitabile: per un pacchetto da 6 euro si parla di un aumento complessivo di circa 40 centesimi […]

today20 Ottobre, 2025

Auto ibride: lo studio che svela quanto inquinano davvero

In Primo Piano

Auto ibride: lo studio shock che svela quanto inquinano davvero

Un nuovo rapporto di Transport & Environment mette in discussione la presunta sostenibilità delle auto ibride. Secondo l’analisi, le auto ibride plug-in emetterebbero fino a cinque volte più CO₂ rispetto a quanto dichiarato nei test ufficiali. I dati, raccolti su oltre 800.000 veicoli in Europa, mettono in crisi la narrazione che vede le ibride come il ponte ideale verso la mobilità sostenibile e mettono pressione sulle politiche ambientali dell’Unione Europea. Le emissioni reali sono molto più alte dei dati ufficiali […]

today16 Ottobre, 2025

Danni neurologici dopo vaccino anti Covid: la sentenza del Tribunale di Asti

In Primo Piano

Danni neurologici dopo vaccino anti Covid: la sentenza del Tribunale di Asti

Il Tribunale di Asti ha riconosciuto un indennizzo mensile di circa 3 mila euro a una donna di 52 anni che avrebbe subito gravi danni neurologici dopo il vaccino anti Covid Comirnaty, prodotto da Pfizer-BioNTech. Si tratta di una delle prime sentenze italiane che riconosce un nesso diretto tra la vaccinazione e una patologia neurologica grave, nel caso specifico una mielite infiammatoria trasversa. Il giudice ha stabilito che il Ministero della Salute e l’Aifa dovranno procedere al pagamento bimestrale dell’indennità, […]

today14 Ottobre, 2025

Insider trading Trump: la scommessa cripto da 160 milioni di dollari

In Primo Piano

Insider trading Trump: la scommessa cripto da 160 milioni di dollari

Un misterioso trader ha guadagnato oltre 160 milioni di dollari scommettendo sul crollo delle criptovalute pochi minuti prima che Donald Trump annunciasse nuovi dazi del 100% sui prodotti cinesi. L’operazione, avvenuta venerdì 10 ottobre, è stata segnalata sulla piattaforma decentralizzata Hyperliquid e ha immediatamente sollevato l’ombra dell’insider trading Trump, con ipotesi di utilizzo di informazioni privilegiate provenienti direttamente dalla Casa Bianca. Un guadagno record: la scommessa sulle criptovalute Secondo un’analisi diffusa da Coincentral e rilanciata da analisti internazionali, tra cui […]

today13 Ottobre, 2025

Taglio Irpef 2026: chi pagherà meno tasse e cosa cambia sopra i 50mila euro

In Primo Piano

Taglio Irpef 2026: chi pagherà meno tasse e cosa cambia sopra i 50mila euro

Nel corso della manovra 2026 il governo Meloni punta a una nuova riduzione dell’Irpef, in particolare per il cosiddetto “ceto medio”. L’obiettivo è alleggerire il peso fiscale per chi guadagna tra 28.000 e 50.000 (e forse fino a 60.000) euro, modificando aliquote e scaglioni, e intervenendo anche sulle detrazioni. Vediamo chi potrebbe risparmiare davvero e qual è l’effetto per i redditi oltre i 50.000 euro. Contesto attuale e motivazioni del taglio Irpef 2026 Negli ultimi anni l’Irpef è stata al […]

today8 Ottobre, 2025

Frodi fondi agricoli UE: 48 imprenditori sotto inchiesta per un sistema da 20 milioni

In Primo Piano

Frodi fondi agricoli UE: 48 imprenditori sotto inchiesta per un sistema da 20 milioni

Un’indagine che scuote l’agricoltura italiana Un maxi sistema di frodi sui fondi agricoli UE è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Padova e dalla Procura europea di Venezia. Al termine di un’indagine durata quattro anni, 48 imprenditori agricoli sono stati deferiti per associazione a delinquere e truffa aggravata. L’inchiesta ha portato al sequestro preventivo di 17,2 milioni di euro, ritenuti provento illecito dei contributi del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA). Secondo le accuse, tra il 2017 e il […]

today7 Ottobre, 2025