In Primo Piano

38 Risultati / Pagina 2 di 5

Sfondo
Nobel per la Medicina 2025: le cellule T regolatrici che impediscono al sistema immunitario di distruggerci

In Primo Piano

Nobel per la Medicina 2025: le cellule T regolatrici che impediscono al sistema immunitario di distruggerci

Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per aver svelato uno dei meccanismi più affascinanti del corpo umano: la capacità del sistema immunitario di distinguere tra ciò che deve distruggere e ciò che deve proteggere. Le loro ricerche sulle cellule T regolatrici, un gruppo di linfociti che impedisce al sistema immunitario di attaccare i tessuti sani, hanno aperto una nuova era nella comprensione e nella cura delle malattie autoimmuni, del […]

today6 Ottobre, 2025

Mikalai Statkevich, il leader-dissidente bielorusso scomparso dopo la liberazione

In Primo Piano

Mikalai Statkevich, il leader-dissidente bielorusso scomparso dopo la liberazione

Non si hanno più notizie di Mikalai Statkevich, uno dei più importanti dissidenti bielorussi, liberato a metà settembre dopo cinque anni di carcere. Il 69enne, noto per il suo lungo impegno contro il regime di Alexander Lukashenko, si era rifiutato di lasciare la Bielorussia nonostante un accordo politico con gli Stati Uniti che prevedeva il suo trasferimento in Lituania. Fermato al confine e portato via da uomini in uniforme, da allora il suo destino resta avvolto nell’incertezza. Il caso ha […]

today2 Ottobre, 2025

Incidenti aerei militari, chi erano Simone Mettini e Lorenzo Nucheli morti a Sabaudia

In Primo Piano

Incidenti aerei militari, chi erano Simone Mettini e Lorenzo Nucheli morti a Sabaudia

La tragedia di Sabaudia riporta l’attenzione sugli incidenti aerei militari e sul sacrificio di chi dedica la propria vita al servizio del Paese. Nella mattinata del 1° ottobre 2025 un velivolo biposto T-260B dell’Aeronautica Militare è precipitato durante un volo di addestramento nel Parco Nazionale del Circeo. A perdere la vita sono stati il colonnello Simone Mettini, comandante del 70° Stormo di Latina, e l’allievo pilota Lorenzo Nucheli, studente dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli. L’incidente ha scosso istituzioni e comunità locali, […]

today1 Ottobre, 2025

Eredità Agnelli, spunta il testamento nascosto: nuove ombre sulle ultime volontà dell’Avvocato

In Primo Piano

Eredità Agnelli, spunta il testamento nascosto: nuove ombre sulle ultime volontà dell’Avvocato

Un nuovo capitolo si apre nella complessa vicenda dell’eredità Agnelli. In tribunale a Torino è stato depositato un testamento olografo datato 20 gennaio 1998 e attribuito a Gianni Agnelli. Il documento, prodotto dai legali di Margherita Agnelli, assegna la quota del 25% della società Dicembre al figlio Edoardo, morto nel 2000. La sua comparsa rimette in discussione la narrazione secondo cui l’Avvocato avrebbe scelto fin da subito il nipote John Elkann come suo erede designato. Una scoperta che rischia di […]

today30 Settembre, 2025

“Manipolatore e lucido”: sentenza per il ragazzo che commise la strage di Paderno Dugnano

In Primo Piano

“Manipolatore e lucido”: sentenza per il ragazzo che commise la strage di Paderno Dugnano

Le motivazioni della sentenza sul caso della strage di Paderno Dugnano gettano nuova luce sulla mente del ragazzo che, all’età di 17 anni, uccise i genitori e il fratellino nella villetta di famiglia. Condannato a 20 anni di reclusione, il giovane è stato descritto dai giudici come «manipolatore, scaltro e lucido», capace di distinguere la realtà dalla fantasia e di programmare ogni dettaglio del delitto. Una decisione che ha escluso il riconoscimento del vizio parziale di mente, aprendo ora la […]

today29 Settembre, 2025

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti stoppa il progetto: chiesti chiarimenti su costi e vincoli ambientali

In Primo Piano

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti stoppa il progetto: chiesti chiarimenti su costi e vincoli ambientali

Nuovo colpo di scena sul Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo l’approvazione definitiva del progetto da parte del Cipess ad agosto, la Corte dei Conti ha sollevato pesanti rilievi sulla delibera, chiedendo chiarimenti al governo in merito a procedure, costi e compatibilità ambientale. Una bocciatura che complica ulteriormente il percorso di un’infrastruttura considerata strategica dall’esecutivo, ma che continua a suscitare critiche, dubbi e stop istituzionali. Il giudizio della Corte dei Conti sul Ponte sullo Stretto Il parere negativo della Corte […]

today24 Settembre, 2025

Italia credibile: per Le Monde Roma convince più della Francia sui conti pubblici

In Primo Piano

Italia credibile: per Le Monde Roma convince più della Francia sui conti pubblici

L’Italia torna al centro della scena economica europea con una veste inedita: quella di Paese stabile e affidabile. A sostenerlo non è una voce interna, ma Le Monde, il principale quotidiano francese, che in un’analisi pubblicata il 20 agosto 2025 sottolinea come l’Italia credibile di Giorgia Meloni stia attirando la fiducia dei mercati internazionali più della stessa Francia. «Cela fait mal à entendre», scrive il giornale parigino, ma oggi Roma è percepita dagli investitori come più solida e disciplinata di […]

today20 Agosto, 2025

Il piano di Netanyahu per occupare Gaza: l’ONU denuncia e chiede stop immediato

In Primo Piano

Il piano di Netanyahu per occupare Gaza: l’ONU denuncia e chiede stop immediato

Il piano di Netanyahu per occupare Gaza ha ricevuto il via libera dal gabinetto di sicurezza israeliano, nonostante le proteste dei familiari degli ostaggi e le perplessità del capo di stato maggiore dell’Idf, Eyal Zamir. L’operazione mira alla presa di Gaza City, nel nord della Striscia, e prevede l’evacuazione palestinesi su larga scala. L’ONU e diversi governi internazionali hanno lanciato l’allarme, temendo un’escalation militare e una crisi umanitaria senza precedenti. I cinque obiettivi strategici del piano di Netanyahu per occupare […]

today8 Agosto, 2025

Chip Nvidia sotto attacco: la mossa shock di Trump scatena la rivolta dell’azienda

In Primo Piano

Chip Nvidia sotto attacco: la mossa shock di Trump scatena la rivolta dell’azienda

Donald Trump vuole che i chip Nvidia siano tracciabili e disattivabili da remoto per garantire la sicurezza nazionale americana. L’obiettivo: impedire che tecnologie strategiche finiscano in mano a potenze ostili come la Cina. Ma l’azienda numero uno al mondo per i microprocessori destinati all’intelligenza artificiale si ribella: “Sarebbe come dare un’arma agli hacker”. Lo scontro è aperto e riguarda il futuro della tecnologia globale. In mezzo, il Congresso americano e il neonato Chip Security Act. Trump contro Nvidia: il piano […]

today7 Agosto, 2025