Almanacco

Almanacco | 28 giugno: accade oggi, eventi storici

today28 Giugno 2025

Sfondo

28 giugno

Oggi, sabato 28 giugno – Sant’Ireneo di Lione – il sole sorge a Roma alle 5,33 e tramonta alle 20,48. A Milano sorge, invece, 5,35 e tramonta alle 21,15.

1519

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1519, Carlo V diventa imperatore del Sacro Romano Impero.

1883

Si inaugura la prima centrale termoelettrica italiana: è quella di Santa Redegonda a Milano.

1914

A Sarajevo, l’assassinio dell’arciduca Francesco Ferdinando e di sua moglie innesca la Prima Guerra Mondiale. La notizia dell’attentato sconvolge le diplomazie d’Europa e, nel giro di un mese, la situazione precipita portando allo scoppio della Grande guerra. Gli studiosi concordano sul fatto che l’episodio delittuoso debba, essenzialmente, essere considerato come un pretesto colto dall’Impero austro-ungarico per scatenare il conflitto, che sarebbe scoppiato comunque.

1046

Viene eletto il primo capo dello Stato della Repubblica italiana: si tratta di Enrico De Nicola.

1950

Seul viene occupata dalle truppe nord coreane.

1997

Durante un incontro valevole per il titolo mondiale dei pesi massimi, Mike Tyson, con un morso, stacca un orecchio all’avversario, Evander Holeyfield.

2025

Facciamo adesso volentieri i nostri auguri a Sabrina Ferilli che compie oggi 60 anni. Romana doc, la Ferilli è, senz’altro, una delle attrici più popolari del cinema italiano contemporaneo. Inizia la sua carriera con parti secondarie, per poi ottenere, nel tempo, ruoli sempre più importanti, fino alla consacrazione artistica con i film La bella vita e Tutta la vita davanti, entrambi diretti da Paolo Virzì, con cui conquista numerosi riconoscimenti.

Nel 2013 sarà anche nel cast de La grande bellezza di Paolo Sorrentino, premiato l’anno seguente con l’Oscar come “miglior film straniero” e che a lei varrà un Ciak d’oro e un Nastro d’argento. La ricordiamo anche per alcuni cinepanettoni e per svariate serie TV, tra le quali le più note probabilmente sono Commesse e Dalida (per la quale riceverà il Premio Flaiano). Nel 2000, un suo calendario sexy, edito dal mensile Max, venderà oltre un milione di copie.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *