Almanacco

Almanacco | 10 luglio: accade oggi, eventi storici

today10 Luglio 2025

Sfondo

10 luglio

Oggi, giovedì 10 luglio – San Silvano martire – il sole sorge a Roma alle 5,40 e tramonta alle 20,45. A Milano sorge, invece, alle 5,43 e tramonta alle 21,12.

1976

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1976, si verifica il disastro di Seveso, caratterizzato dall’arrivo di una nube tossica carica di diossina. A causarla è un incidente all’impianto di raffreddamento dello stabilimento ICMESA, in cui si produce un componente chimico utilizzato per i diserbanti.

Non si registrano vittime, ma decine di persone avvertono forti disturbi alla pelle. I danni maggiori si registrano, invece. sull’ecosistema con la morte di centinaia di animali e la distruzione della vegetazione. Alterazioni ormonali si riscontreranno sui neonati della zona, anche a vent’anni di distanza.

2025

Compie oggi 51 anni un ex difensore dell’Inter, divenuto, ormai da alcune stagioni, un volto amato televisivo sia di Sky, che della Rai. Lele Adani è, infatti, oggi uno dei principali opinionisti del mondo del calcio vissuto in televisione, dove, come pochi altri, sa conquistare il pubblico con il suo stile diretto e la sua eccezionale competenza tecnica.

1921

Nasce, invece, a New York il 10 luglio del 1921, Jake La Motta: lo straordinario pugile italo – americano la cui travagliata esistenza ha ispirato il capolavoro di Martin Scorsese Toro Scatenato, interpretato da un immenso Robert De Niro.

La Motta cresce nel Bronx in mezzo a mille difficoltà affrontate sia per la strada, che in riformatorio ed inizia la sua la carriera di pugile nel 1941. Il 16 giugno 1949, a Detroit sconfigge il francese Marcel Cerdan, diventando campione del mondo dei medi. Riesce a conservare il titolo quando, il 12 luglio 1950, si batte contro il triestino Tiberio Mitri, ma lo perde poi il 14 febbraio 1951, quando viene steso dal mitico Ray Sugar Robinson in un incontro leggendario: non è quella la prima volta che i due si incontrano (anzi, è addirittura la sesta) ma nei precedenti match Jake è sempre riuscito a concludere tutte le 15 riprese, cosa che non gli riesce, invece, in quella, per lui drammatica, notte di San Valentino.

Toro Scatenato si ritirerà nel 1954, con 106 incontri disputati, 83 vittorie, 19 pareggi e 4 sconfitte.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *