Almanacco

Almanacco | 11 luglio: accade oggi, eventi storici

today11 Luglio 2025

Sfondo

11 luglio

Oggi, venerdì 11 luglio – San Benedetto abate – il sole sorge a Roma alle 5,41 e tramonta alle 20,48. A Milano sorge, invece, alle 5,44 e tramonta alle 21,12.

1899

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1899, nasce la FIAT: la prima e più importante casa automobilista italiana inizia, infatti, la sua storia nel seicentesco palazzo Bricherasio, a Torino. È qui che il conte Emanuele di Bricherasio e l’avvocato Cesare Goria Gatti, uniti dalla comune passione per i motori, riuniscono una trentina di notabili e aristocratici piemontesi (tra cui Giovanni Agnelli) attorno al progetto di rilevare un’azienda artigianale (la “Ceirano”) per dar vita a un grande gruppo industriale.

A partire dal 1902, inizierà l’era della dinastia Agnelli, che prenderà la guida della Società portandola, in breve tempo, ai vertici d’Europa. Con gli anni, da semplice casa automobilistica, la Fiat si trasforma nel più importante gruppo finanziario e industriale italiano, assorbendo, tra l’altro, anche altri marchi storici automobilistici come l’Alfa Romeo e la Lancia.

1975

Archeologi cinesi scoprono un grande luogo di sepoltura contenente 6.000 statue di argilla raffiguranti guerrieri, risalenti al 221 a.C.

1982

La Nazionale azzurra di calcio vince il suo terzo titolo mondiale ai campionati che si disputano  in Spagna, battendo per 3 a 1 la Germania. Le reti sono di Rossi, Tardelli e Altobelli. Dopo 44 anni l’Italia calcistica è nuovamente sul tetto del mondo, dodici anni dopo la finale persa con il Brasile nel 1970.

2025

Spegne oggi 91 candeline il grande stilista internazionale Giorgio Armani. Nato a Piacenza, Armani rappresenta, da ormai molti anni,  uno dei più quotati ambasciatori dell’alta moda italiana a livello mondiale . Le ricercatissime collezioni ne fanno oggi uno degli uomini più ricchi del pianeta e, in particolare, nell’aprile 2024 figura al terzo posto tra i Paperoni d’Italia. Tra i vari riconoscimenti ottenuti nel corso della sua lunga carriera, nel 2014 riceverà il Compasso d’oro:  il più antico riconoscimento d’Europa nel settore del design.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *