Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, lunedì 21 luglio – san Lorenzo da Brindisi – il sole sorge a Roma alle 5,49 e tramonta alle 20,49. A Milano sorge, invece, alle 5,53 e tramonta alle 21,04.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 365 d.C., un maremoto, stimato essere di magnitudo 8.0 della scala Richter, colpisce la città di Alessandria d’Egitto causando complessivamente 50.000 morti.
A Plombières, in Francia, si incontrano segretamente Cavour e Napoleone III, siglando gli accordi che porteranno alla Seconda guerra d’indipendenza italiana.
La stazione di New York della CBS inizia la sua prima regolare programmazione settimanale di programmi televisivi.
A due mesi di distanza dalla comparsa nei bar della mitica schedina Sisal, l’impiegato Emilio Blasetti centra un 12 fortunato che porta nelle sue tasche l’invidiabile somma di 463.846 lire: una cifra importante per i tempi, equivalente a circa 4 anni di paga di un operaio.
La schedina, inventata dal giornalista Massimo Della Pergola ha un costo di 30 lire e solo due anni più tardi prenderà il nome definitivo di Totocalcio.
La Conferenza di Ginevra divide il Vietnam in due paesi distinti: Vietnam del Nord e Vietnam del Sud.
Compie oggi 76 anni il comico genovese Beppe Grillo che, dopo avere indossato, per diversi anni, gli abiti del protagonista sul piccolo schermo, passerà a quelli del leader politico, fondando un movimento – quello dei 5 Stelle – destinato a modificare profondamente lo scenario politico italiano, risultando, alle elezioni politiche del 2013, come la seconda lista più votata dopo il PD e diventando, cinque anni dopo, quella che raccoglierà nettamente i maggiori consensi. Pur essendo riconosciuto quale capo politico dei 5 Stelle, Grillo sceglierà, comunque, di non entrare mai a far parte del Parlamento.
Artisticamente, Beppe Grillo viene lanciato da Pippo Baudo nel 1977 e raggiunge l’apice del successo negli Anni 80 con trasmissioni come “Te la do io l’America”, delle quali è assoluto protagonista. Poi, nel 1986, verrà allontanato dalla RAI per una battuta su Bettino Craxi e si dedicherà al teatro, sposando la causa ambientalista.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)