Almanacco

Almanacco | 29 luglio: accade oggi, eventi storici

today29 Luglio 2025

Sfondo

29 luglio

Oggi,  martedì 29 luglio – Santa Marta di Betania – il sole sorge a Roma alle 5,57 e tramonta alle 20,31. A Milano sorge, invece, alle 6,02 e tramonta alle 20,56.

1883

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1883, nasce a Predappio Benito Mussolini. Socialista fin da giovanissimo, il futuro duce del fascismo seguirà la carriera giornalistica, divenendo direttore del quotidiano “L’Avanti” dal 1912 al 1914.

Uscito dal Partito Socialista perché favorevole all’intervento dell’Italia nel Grande Guerra, fonda il “Popolo d’Italia”, destinato a diventare l’organo ufficiale di quel Partito Nazionale Fascista che lo stesso Mussolini fonda nel 1921, un anno prima della presa del potere che avverrà il 28 ottobre del 1922 con la Marcia su Roma.

Seguirà un ventennio di regime dittatoriale che porterà all’alleanza con la Germania nazista, alla catastrofe bellica, alla repubblica di Salò e alla fucilazione del duce, il 28 aprile 1945, unitamente alla sua compagna, Clara Petacci, nel comune di Giulino, nel comasco.

1900

L’anarchico Gaetano Bresci uccide a Monza Umberto I di Savoia, re d’Italia.

1981

Lady Diana Spencer sposa il principe Carlo, erede al trono d’Inghilterra.

1983

Il magistrato Rocco Chinnici muore in un attentato mafioso, unitamente a due agenti della sua scorta.

2025

Facciamo adesso i nostri auguri al pilota spagnolo, Fernando Alonso, che compie oggi 44 anni. Alonso, che è ancora in piena attività professionale, vincendo il titolo iridato di Formula 1 nel 2005 e nel 2006 (con la Renault), sarà il più giovane campione del mondo di sempre, nella massima categoria.

Dal 2010 correrà per cinque anni anche per la Ferrari, senza però andare mai oltre il secondo posto nella classifica finale. Attualmente partecipa al campionato di F1, guidando una Aston Martin.

2016

Muore il 29 luglio del 2016, Marta Marzotto, notissima animatrice delle cronache mondane italiane. Inizia a lavorare da bambina come mondina, per poi passare al mondo della moda come modella. Nel 1954 sposa l’industriale tessile, conte Umberto Marzotto, di cui conserverà il cognome anche dopo il divorzio. La ricordiamo anche quale musa ispiratrice del pittore Renato Guttuso.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *