Almanacco

Almanacco | 30 luglio: accade oggi, eventi storici

today30 Luglio 2025

Sfondo

30 luglio

Oggi, mercoledì 30 luglio – san Pietro Crisologo – il sole sorge a Roma alle 5,58 e tramonta alle 20,30. A Milano sorge, invece, alle 6,03 e tramonta alle 20,55.

1733

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1733, apre la prima loggia massonica in quelli che diventeranno gli Stati Uniti.

1792

A Parigi viene eseguita pubblicamente, per la prima volta, la Marsigliese.

1906

Un catastrofico terremoto colpisce San Francisco, causando una gravissima devastazione. Il potente evento sismico provoca circa 500 vittime e distrugge completamente  4 miglia quadrate del paesaggio urbano cittadino. Il terremoto sarà seguito da grandissimi incendi che amplificheranno ulteriormente la distruzione, rendendolo uno dei più impressionanti disastri naturali nella storia degli Stati Uniti. L’evento metterà in evidenza le vulnerabilità critiche dell’infrastruttura urbana e porterà ad importanti progressi nell’ambito della prevenzione sismica e della normativa edilizia.

1930

Nella finale della prima edizione della Coppa del Mondo di Calcio, l’Uruguay sconfigge l’Argentina con il punteggio di 4-2 e si laurea campione del mondo.

1932

Con il cartone animato Flowers and Trees, il mondo dei cartoni Disney esce dalla dimensione in “bianco e nero” per entrare in quella del colore. Il cortometraggio, incluso nella collana “Silly Simphonies”, è infatti il primo ad essere distribuito in Technicolor.

La storia è ambientata in un prato fiorito dove convivono, allegramente e in musica, alberi e fiori. Protagonista è una coppia di giovani alberi fidanzati, la cui armonia è minata da un tronco marcio e invidioso. Il successo del cortometraggio unisce pubblico e critica, arrivando a conquistare, nello stesso anno, l’Oscar: il primo nella storia dei cartoni Disney.

1938

Nel 1938, l’industriale Henry Ford riceve da Adolf Hitler il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine dell’Aquila Tedesca – che è la più alta onorificenza del regime nazista conferibile ad uno straniero – per l’impegno della sua filiale Ford in Germania nel rifornire l’esercito nazista di mezzi blindati e nel donare tutti gli utili alla causa nazista.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *