Almanacco

Almanacco | 5 agosto: accade oggi, eventi storici

today5 Agosto 2025

Sfondo

5 agosto

Oggi, martedì 5 agosto – sant’Emidio – il sole sorge a Roma alle 6,04 e tramonta alle 20,23. A Milano sorge, invece, alle 6,10 e tramonta alle 20,47.

1284

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo  che, nel 1284,  la flotta genovese, comandata da Oberto Doria e da Oberto Spinola, distrugge la flotta pisana presso lo scoglio della Meloria, di fronte alla costa toscana.

1858

L’imprenditore americano Cyrus West Field e altri completano il primo cavo telegrafico transatlantico, dopo diversi tentativi falliti. Funzionerà per meno di un mese.

1884

Viene posata la prima pietra della Statua della Libertà a New York.

1914

A Cleveland (nell’Ohio), viene installato il primo semaforo elettrico.

1936

Alle olimpiadi di Berlino, Ondina Valla stabilisce il primato del mondo sugli 80 metri ostacoli  con il tempo di 11″6.

1938

In Italia, esce sul primo numero della rivista “La difesa della razza” con il “Manifesto della razza”.

1963

Stati Uniti, Regno Unito e Unione Sovietica firmano un trattato per il bando dei test nucleari.

1969

La sonda della missione americana Mariner 7 raggiunge Marte: invierà alla Terra un totale di 126 foto .

2025

Facciamo adesso i nostri auguri a Federica Pellegrini che spegne oggi 37 candeline. Nata a Mirano (in provincia di Verona), la Pellegrini è la più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi.  A soli 16 anni conquista già l’argento olimpico nei 200 metri stile libero e salirà sempre sul podio in ciascuna delle cinque edizioni dei giochi olimpici alle quali parteciperà nel corso della sua carriera. Tra i suoi innumerevoli successi, ricordiamo che, nel 2008 a Pechino, giungendo prima nella gara dei 200 metri stile libero, diventerà la prima nuotatrice italiana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi.

In vasca lunga ai Mondiali, dal 2007 al 2019, conquista 6 ori, 4 argenti e 1 bronzo, mentre agli Europei – dal 2004 al 2021 – 7 ori, 6 argenti e 7 bronzi. Concluderà il suo eccezionale percorso agonistico con una vittoria – sempre nei 200 metri stile libero – negli Campionati Assoluti invernali di Riccione, il 30 novembre del 2021.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *