Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, venerdì 22 agosto – Beata Vergine Regina – il sole sorge a Roma alle 6,22 e tramonta alle 20. A Milano sorge, invece, alle 6,30 e tramonta alle 20,20.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1770, la spedizione di James Cook sbarca sulla costa orientale dell’Australia.
La prima America’s Cup viene vinta dallo yacht America presso l’Isola di Wight.
Viene fondata a Ginevra la Croce Rossa.
Theodore Roosevelt diventa il primo Presidente degli Stati Uniti a viaggiare in automobile.
In Belgio, le truppe britanniche e tedesche si scontrano per la prima volta nel corso della Prima Guerra Mondiale.
La Rhodesia viene espulsa dal Comitato Olimpico Internazionale per le sue politiche razziste.
Nasce a Zagabria, il 22 agosto del 1933 , l’attrice Sylva Koscina, uno dei volti più conosciuti del cinema e della televisione italiana. Arrivata in Italia da adolescente, Sylva Koscina inizia ben presto a lavorare al fianco di attori importanti, come è il caso di Totò nel film Siamo uomini o caporali?.
Nel corso della sua brillante carriera reciterà non solo coi grandi di casa nostra come Sordi, Manfredi o Tognazzi, ma anche con divi “hollywoodiani”, quali Paul Newman e Kirk Douglas. Nel 1972, la Koscina si concederà anche una pausa nel mondo della conduzione di spettacoli, presentando il Festival di Sanremo accanto a Mike Bongiorno e a Paolo Villaggio. Elegante e disinvolta, le capiterà, più di una volta, di finire sulle copertine dei giornali scandalistici.
Muore in questo giorno del 2023, il cantautore toscano Toto Cutugno. Partecipando a quindici edizioni del Festival di Sanremo, Cutugno ne risulterà vincitore nel 1980 con la canzone “Solo noi”. Oltre che per se stesso, Cutugno scriverà brani indimenticabili anche per molti altri importanti cantanti italiani, tra i quali spicca Adriano Celentano. All’estero viene considerato come uno dei talenti nostrani più famosi, grazie soprattutto alla sua canzone più popolare: e cioè “L’Italiano”, da molti considerato alla stregua di un vero e proprio inno nazionale.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)