Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, lunedì 25 agosto – san Giuseppe Calasanzio – il sole sorge a Roma alle 6m25 e tramonta alle 19,55. A Milano sorge, invece, 6,34 e tramonta alle 20,15.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1609, Galileo Galilei mostra al Senato Veneziano il funzionamento del primo telescopio rifrattore della storia, composto da un tubo di legno nel quale sono inserite due lenti, una concava e l’altra convessa. L’utilizzo astronomico del telescopio, consentirà a Galileo di fare scoperte scientifiche importanti: dai paesaggi della Luna ai satelliti di Giove, dalle stelle della Via Lattea alle fasi di Venere, fino alle macchie solari.
Parigi viene liberata dagli Alleati.
Si aprono ufficialmente i 17esimi Giochi Olimpici di Roma.
Compie oggi 55 anni la modella tedesca di fama mondiale, Claudia Schiffer. La sua carriera raggiunge l’apice negli anni Novanta, sull’onda non solo del suo fascino e della sua bellezza, ma anche per via della sua straordinaria somiglianza con Brigitte Bardot. Tra le modelle più affermate e più ricche del pianeta, nel 2010 la Schiffer annuncerà il ritiro dalle passerelle, restando, comunque, nell’ambiente della moda come creatrice di una linea di capi in cashmere, venduta in tutto il mondo.
E a nascere in un 25 agosto (quello del 1930) è anche l’attore scozzese Sean Connery, ricordato da molti come l’unico e insuperato James Bond. Agli inizi della carriera, è il terzo posto conquistato al concorso di Mister Universo ad aprirgli le porte sia del grande, che del piccolo schermo. Poi, a partire dal 1962, entra tra i divi del cinema, vestendo per sei volte i panni dell’agente segreto 007, ma decidendo, alla fine, di liberarsi dal personaggio con cui il pubblico ormai lo identifica troppo.
Dopo l’addio a Bond, Connery si indirizza verso ruoli diversi, passando dal drammatico alle commedie ed ai film d’avventura: lo ricordiamo, ad esempio, protagonista de “Il nome della rosa” nel 1986, oppure nelle vesti dell’incorruttibile poliziotto ne Gli intoccabili (del 1987) (che gli varrà un premio Oscar ed un Golden Globe come “miglior attore non protagonista”). Connery si ritira dai set cinematografici nel 2003 e muore a Nassau nelle Bahamas, il 31 ottobre 2020.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)