Almanacco

Almanacco | 16 settembre: accade oggi, eventi storici

today16 Settembre, 2025

Sfondo

16 Settembre

Oggi, martedì 16 settembre – san Cornelio – il sole sorge a Roma alle 6,48 e tramonta alle 19,18. A Milano sorge, invece, alle 7,01 e tramonta alle 19,34.

1810

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1810, il Messico ottiene l’indipendenza dalla Spagna.

1904

Inizia, in Italia, il primo sciopero generale (che durerà sino al 21 settembre), provocato dalla strage dei minatori sardi il 4 settembre ad opera delle forze di polizia.

1908

Viene fondata (con sede a Detroit) la General Motors,  marchio mondiale dell’industria automobilistica, con una produzione che va  dalle classiche Chevrolet alle lussuose Cadillac. Si può dire che le sue auto abbiano caratterizzato  un pezzo importante di storia americana del Novecento.

1985

Un attentato di matrice palestinese colpisce il Cafè de Paris di via Veneto a Roma. Due bombe lanciate tra i tavolini del locale causano ben 39 feriti tra gli avventori di uno dei luoghi simbolo della Dolce Vita.

1927

Nasce a New York, il 16 settembre del 1927, l’attore Peter Falk, storico protagonista della serie TV “Colombo”, nella quale Falk caratterizza magistralmente la figura del tenente di polizia  dalla finta ingenuità e dall’aria apparentemente svagata, ma che in realtà nasconde una determinazione e un puntiglio che si avvicinano alla spietatezza. Oltre agli episodi televisivi che andranno in onda ininterrottamente dal 1971 al 1978, sulle indagini del tenete Colombo saranno girati anche diversi film prodotti dallo stesso Peter Falk, al quale l’Italia consegnerà, nel 2004, un David di Donatello.

1977

Muore a Parigi, in questo giorno del 1977, il soprano di origine greca Maria Callas, conosciuta anche come la “Divina”per l’importanza da essa rivestita nel panorama musicale del Novecento. Da molti considerata la più grande cantante lirica di tutti i tempi, la Callas viene ricordata essenzialmente per la sua voce inimitabile e per la sua capacità di rappresentare sulla scena i drammi interiori dei suoi personaggi.

La sua carriera inizia nel 1948 a Firenze dove canta la Norma di Bellini e dove, in particolare, stupisce il pubblico interpretando “Casta Diva”, che diventerà il suo cavallo di battaglia. L’ultima sua esibizione si terrà a Sapporo, in Giappone, nel 1974.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *