Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, sabato 20 settembre – santa Candida martire – il sole sorge a Roma alle 6,52 e tramonta alle 19,11. A Milano sorge, invece, alle 7,06 e tramonta alle 19,26.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1519, Ferdinando Magellano inizia il suo viaggio attorno al mondo.
Viene proposta e approvata in Francia l’adozione del Calendario rivoluzionario francese.
Dopo cinque ore di fuoco, l’esercito del Regno d’Italia, guidato dal generale Raffaele Cadorna, apre una breccia di 30 metri nelle mura Aureliane, accanto a Porta Pia, attraverso la quale entrano i primi bersaglieri nella Città eterna. L’esercito pontificio non può fare altro che issare la bandiera bianca sulla cupola di San Pietro in segno di resa.
L’evento segna la fine del potere temporale dei papi.
Avviene a Roma la prima proiezione cinematografica in Italia.
Si apre il primo Festival cinematografico di Cannes.
In Italia entra in vigore la legge Merlin con cui, decretando la chiusura delle case di tolleranza, si cerca di porre fine al fenomeno dello sfruttamento della prostituzione.
Facciamo adesso i nostri auguri alla diva Sophia Loren che spegne oggi 91 candeline. Romana di nascita, ma cresciuta a Pozzuoli, Sofia Villani Scicolone si sposta giovanissima nella Capitale partecipando a svariati concorsi di bellezza, in uno dei quali conosce il produttore Carlo Ponti che la introduce negli studi di Cinecittà, dove viene notata da Vittorio De Sica che prima la scrittura per “L’oro di Napoli” (del 1954) e poi le assegnerà il ruolo da protagonista ne “La ciociara”: film per il quale la Loren vincerà l’Oscar come “migliore attrice”, nel 1962.
Tra i suoi film più noti, spiccano quelli in coppia con Marcello Mastroianni come “Ieri, oggi, domani” (del 1963), “Matrimonio all’italiana” (del 1964) e “Una giornata particolare” (del 1977). Considerata un simbolo dell’identità italiana all’estero, Sophia Loren, nel corso della sua carriera, conquisterà – oltre al già citato Oscar del 1962 – anche dieci David di Donatello ed un altro Oscar alla carriera (nel 1991).
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)