Almanacco

Almanacco | 4 ottobre: accade oggi, eventi storici

today4 Ottobre, 2025

Sfondo

4 Ottobre

Oggi, sabato 4 ottobre – san Francesco d’Assisi – il sole sorge a Roma alle 7.07 e tramonta alle 18,46. A Milano sorge, invece, alle 7,23 e tramonta alle 18,59.

1830

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1830, viene creato lo stato del Belgio, dopo la separazione dai Paesi Bassi.

1883

Parte la prima corsa dell’ Orient Express.

1933

Esce il primo numero della rivista Esquire.

1957

Avviene  il lancio dello Sputnik 1: il primo satellite artificiale ad orbitare attorno alla Terra. Lo Sputnik,  costruito in alluminio e con le dimensioni di un pallone dal diametro di 58 cm e dal peso di 83 kg, è dotato di una strumentazione tale da consentirgli di inviare alcuni segnali radio per 21 giorni.

1964

Il presidente del Consiglio, Aldo Moro inaugura l’A1 Milano-Napoli, più nota come Autostrada del Sole, dopo il completamento dell’ultimo tratto tra Orvieto e Chiusi.

1965

Paolo VI è il primo papa a visitare gli Stati Uniti.

1924

Nasce a Evanston (nell’Illinois), in questo giorno del 1924, l’attore Charlton Heston, che , in sessant’anni di carriera ad alti livelli, si affermerà come uno dei principali interpreti nella storia del cinema. Il suo volto è legato ai più noti colossal del genere biblico-storico: da “I dieci comandamenti” del 1956 a “Ben Hur” che, nel 1960,  gli varrà anche l’Oscar come “migliore attore protagonista”.

Ma altrettanto importanti saranno le sue partecipazioni a film appartenenti al genere “catastrofico”, come “Il pianeta delle scimmie” del 1968 e “Terremoto” del 1974. Nel 1978, gli verrà assegnato anche un secondo Oscar dovuto al suo impegno umanitario. Charlton Heston muore a Beverly Hills nel 2008.

1979

Lascia, invece, questo mondo a Los Angeles il 4 ottobre del 1970 – per overdose – la cantautrice americana Janis Joplin. Divenuta nota verso la fine degli Anni 60 come cantante del gruppo “Big Brother and the Holding Company”, Janis Joplin proseguirà successivamente la sua carriera artistica come cantante solista. La rivista statunitense “Rolling Stone”, nel 2008,  la porrà al 28º della classifica dei cento cantanti più importanti di tutti i tempi.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *