Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, venerdì 1 agosto – sant’Alfonso Maria dei Liguori – il sole sorge a Roma alle 6 e tramonta alle 20,28. A Milano sorge, invece, alle 6,05 e tramonta alle 20,52.
30 a.C.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 30 a.C. l’Egitto, con la conquista di Alessandria, diventa una provincia romana.
Nasce la Confederazione Elvetica.
Viene abolita la schiavitù nell’Impero Britannico.
Nasce lo scoutismo quando, sull’isola di Brownsea (nella Manica), si raduna un gruppo di venti ragazzi con sette adulti in veste di coordinatori: è il primo campo scout della storia. Attualmente lo scoutismo conta oltre 30 milioni di iscritti in circa 216 paesi nel mondo
La Germania dichiara guerra alla Russia.
A Genova viene varato il transatlantico Rex, l’unica nave italiana a vincere il Nastro Azzurro.
Avviene la rivolta di Varsavia contro l’occupazione nazista.
Niki Lauda resta vittima di un grave incidente durante i primi giri del Gran Premio di Germania.
Compie oggi 83 anni l’attore nato a La Spezia, Giancarlo Giannini, autentica star del cinema italiano, con oltre 60 anni di carriera come attore, doppiatore e regista. Fin dai primi passi nella recitazione compiuti a teatro, Giannini ottiene grandi successi, lavorando sotto la regia di Franco Zeffirelli in Romeo e Giulietta e ne La lupa, in coppia con Anna Magnani.
Sul grande schermo raggiungerà, invece, la piena consacrazione attraverso il sodalizio con la regista Lina Wertmüller che lo dirigerà in film famosissimi come Mimì metallurgico ferito nell’onore ( per il quale riceverà, nel 1972, un Nastro d’Argento quale “miglior attore”), oppure Pasqualino Settebellezze (che gli varrà nel 1977 una nomination all’Oscar), oppure ancora Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, accanto a Mariangela Melato.
Nel corso degli anni, Giannini lavorerà con quasi tutti i più importanti registi italiani: da Visconti a Monicelli, da Dino Risi a Nanni Loy. Ma anche maestri stranieri come Francis Ford Coppola e Ridley Scott apprezzeranno la sua arte. Infine, nel doppiaggio, la sua voce verrà spesso prestata ad Al Pacino, Jack Nicholson e Gerard Depardieu.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)