Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, mercoledì 1 ottobre – santa Teresa del Gesù Bambino – il sole sorge a Roma alle 7,04 e tramonta alle 18,51. A Milano sorge, invece, alle 7,19 e tramonta alle 19,05.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1811, la prima nave a vapore del Mississippi arriva a New Orleans.
In Austria nasce la prima cartolina postale come forma di corrispondenza veloce e stringata per le comunicazioni istituzionali: consiste in un cartoncino di colore avorio con uno spazio destinato a un testo lungo non più di 20 parole.
Thomas Edison apre la prima fabbrica di lampadine.
In California viene inaugurata l’Università di Stanford.
Nasce la CGIL, la Confederazione Generale del lavoro.
La Germania si annette il territorio dei Sudeti.
I principali esponenti del nazismo vengono condannati al Processo di Norimberga.
Mao Tze Tung dichiara la costituzione della Repubblica Popolare Cinese.
In Italia, per l’ultima volta, l’anno scolastico inizia il 1 ottobre.
Compie oggi 71 anni la notissima conduttrice televisiva Milly Carlucci che il pubblico segue, da ormai oltre 40 anni sulle reti RAI ed i particolare in trasmissioni di successo come “Scommettiamo che…” e “Ballando sotto le stelle”.
Abruzzese di Sulmona (provincia dell’Aquila), Milly Carlucci viene lanciata da Renzo Arbore nel 1976 con “L’altra domenica”, per poi passare due anni dopo a “Domenica in” e a “Giochi senza frontiere”. Si avvia così una carriera artistica destinata, fino ad oggi, a non conoscere alcuna battuta d’arresto. Tra le altre cose, la Carlucci farà anche due apparizioni nel cinema, recitando con Celentano ne “Il bisbetico domato” e con Paolo Villaggio in “Pappa e ciccia”.
Muore, in questo giorno del 2013, l’attore romano Giuliano Gemma. Protagonista anche di numerosi film drammatici, la figura di Gemma resterà, comunque, sempre legata, in maniera particolare, al filone “spaghetti western”, con film come “Una pistola per Ringo” o “Anche gli angeli mangiano fagioli”.
Premiato con un David di Donatello, tre Premi De Sica e un Golden Globe, il 1° ottobre 2013 Giuliano Gemma perde la vita in uno terribile incidente stradale.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)