Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, martedì12 agosto – santa Giovanna Francesca di Chantal – il sole sorge a Roma alle 6,11 e tramonta alle 20,14. A Milano sorge, invece, alle 6,18 e tramonta alle 20, 37.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1099, nella battaglia di Ascalona i Crociati sconfiggono i Saraceni e fondano il Regno di Gerusalemme, guidato da Goffredo di Buglione.
Negli Stati Uniti, Isaac Singer ottiene il brevetto per la sua macchina da cucire a doppia impuntura. Messa a punto in 11 giorni e con 40 dollari di costi, l’invenzione di Singer presenta una importante innovazione che segnerà il futuro delle macchine da cucire: un pedale che permette di aumentare la potenza della forza motrice e di conseguenza la velocità nel cucito, riducendo la fatica fisica.
Nel corso dei decenni successivi sarà un grande successo commerciale con la produzione e la diffusione dei prodotti Singer in numerosi Paesi: in particolare, tra il 1856 e il 1858, conquisterà il mercato europeo, con l’apertura della prima sede a Glasgow e con l’arrivo del il primo modello per uso domestico.
Adolf Hitler istituisce la Croce d’onore per le madri tedesche per incoraggiare la procreazione e l’espansione della razza ariana.
A Sant’Anna di Stazzema, inizia la strage nazista che, in pochi giorni, causerà la morte di oltre 500 civili.
Compie oggi 78 anni il cantautore romano, Amedeo Minghi, autore, tra l’altro, anche di diverse colonne sonore per il cinema. La carriera inizia, senza particolari successi, negli anni Sessanta sia come cantante solista, che come autore di brani per altri artisti, tra cui Franco Califano. In seguito, alla guida del gruppo Pandemonium le cose cominceranno ad andare meglio, al punto che, con il brano “Immenso”, riuscirà a entrare in tutte le classifiche di vendita internazionali.
Al tempo stesso, Minghi si farà apprezzare anche come compositore per altri cantanti, come Rita Pavone, Marcella Bella e Anna Oxa, oltre ad una semi sconosciuta artista pugliese che lui lancerà personalmente sulla scena: e si tratta di Mietta, con cui conquisterà il terzo posto al Festival di Sanremo, cantando in un duetto, il brano “Vattene amore”, destinato a divenire famosissimo.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)