Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, mercoledì 13 agosto – san Ponziano papa. Il sole sorge a Roma alle 6,12 e tramonta alle 20,13. A Milano sorge, invece, alle 6,19 e tramonta alle 20,35.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1935, avviene il disastro di Molare, quando un’esondazione del lago di Ortiglieto (dovuta al crollo di una diga) provoca 111 vittime.
Esce nei cinema Bamby, il quinto film di animazione prodotto dalla Disney. Un’opera destinata a rimanere nella storia del cinema e nel cuore e nella mente di più di una generazione. Il realismo delle immagini colpirà profondamente gli spettatori, nella cui memoria resterà impressa la scena più celebre del film: la morte della madre di Bambi, che non si vede materialmente, ma si intuisce dallo sparo di un fucile e dalla voce del cucciolo che la cerca.
La città di Berlino viene materialmente separata in due, tramite la costruzione di un muro eretto dalla Germania dell’Est, per bloccare l’esodo dei suoi cittadini verso l’occidente. Per 28 anni – e cioè fino al 9 novembre del 1989, giorno in cui il muro verrà demolito – saranno decine i morti tra coloro che tenteranno di scavalcarlo per raggiungere la Germania ovest.
Nasce a Londra, in questo giorno del 1899, sir Alfred Hitchcock, universalmente ricordato come uno dei più grandi maestri della storia del cinema e come il padre del genere thriller. Hitchcock comincia giovanissimo la sua attività di regia già nel periodo del cinema muto e, nel corso della sua carriera, dirigerà complessivamente 23 films. Tra questi, il primo a dargli una certa notorietà è L’uomo che sapeva troppo del 1934: una storia di spionaggio che lo impone all’attenzione internazionale.
L’ingresso ad Hollywood, nel 1940, lo consacrerà definitivamente quale “maestro del brivido”: la prima pellicola made in USA, Rebecca la prima moglie vincerà, infatti, due Oscar (come “miglior film” e “migliore fotografia”). Sarà soltanto l’inizio di una ricca sequenza di capolavori quali Il sospetto del 1941, Notorius del 1946, La finestra sul cortile del 1954, La donna che visse due volte del 1958, Psycho del 1960 e Gli uccelli del 1963. Hitchcock morirà nella sua casa di Bel Air, a Los Angeles, il 29 aprile del 1980.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)