Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, sabato 13 settembre – San Giovanni Crisostomo – il sole sorge a Roma alle 6,45 e tramonta alle 19,23. A Milano sorge, invece, alle 6,57 e tramonta alle 19,40.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1791, re Luigi XVI di Francia accetta la nuova costituzione.
Nel 1867, viene inaugurata a Milano la Galleria Vittorio Emanuele II.
Nel 1940, bombe tedesche colpiscono Buckingham Palace.
Nel 1970, si tiene la prima edizione della Maratona di New York. Da allora la manifestazione diventerà sempre più importante, tanto da attirare i podisti di tutto il mondo, pronti a confrontarsi sulla tradizionale distanza di 42,195 km.
Nel 1982, la principessa Grace Kelly di Monaco rimane gravemente ferita in un incidente stradale in cui riporta due emorragie cerebrali: muore l’indomani all’età di 52 anni senza mai aver ripreso conoscenza.
Nel 1985, esce in Giappone “Super Mario Bros.”, il videogioco che pone fine alla crisi del settore e segna l’inizio dell’era di Nintendo.
Facciamo adesso i nostri auguri all’attrice romana, Cristiana Capotondi, che compie oggi 45 anni. Dopo il debutto, avvenuto a soli 13 anni con la serie “Amico mio”, si afferma definitivamente con la serie TV “Orgoglio” (andata in onda dal 2004 al 2006) e con il film “La notte degli esami” che le vale un nastro d’Argento nel 2007. Due volte in nomination per il David di Donatello, nel 2013 riceve molti consensi per la sua interpretazione nella pellicola drammatica “La mafia uccide solo d’estate”. Appassionata anche di sport, nel 2018 viene eletta alla vicepresidenza della Lega Pro di calcio.
Muore il 13 settembre del 1928 lo scrittore triestino di origine tedesca, Italo Svevo (nome d’arte di Aron Hector Schmitz). Svevo è considerato il più europeo tra gli scrittori italiani del suo tempo, per la sua capacità di rappresentare l’alienazione dell’uomo che vive tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento.
La sua produzione letteraria si esprimerà essenzialmente attraverso una trilogia di romanzi a sfondo autobiografico (“Una Vita”, “Senilità” e “La Coscienza di Zeno”), i cui protagonisti sono personaggi sconfitti, travolti dalla loro inettitudine a vivere ed incapaci di inserirsi nella società che li circonda.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)