Almanacco

Almanacco | 14 luglio: accade oggi, eventi storici

today14 Luglio 2025

Sfondo

14 luglio

Oggi, lunedì 14 luglio – San Camillo De Lellis – il sole sorge a Roma alle 5,43 e tramonta alle 20,43. A Milano sorge, invece, alle 5,46 e tramonta alle 21,10.

1789

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1789, logorati da condizioni di vita particolarmente misere, i cittadini di Parigi insorgono e armi in pugno si dirigono alla conquista della Bastiglia, la grande prigione medievale, simbolo dell’Ancien Regime. La Bastiglia è rasa al suolo e l’episodio viene in storicamente considerato come l’inizio della Rivoluzione Francese: momento di svolta della storia europea e destinato a cambiare profondamente gli scenari politici e sociali della società.

Se per la monarchia francese, guidata da Luigi XVI, la presa dell’antica prigione è essenzialmente un fatto simbolico, l’approvazione, un mese più tardi, della Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e del cittadino da parte dell’Assemblea Costituente, ne sancisce, invece, il definitivo tramonto. La presa della Bastiglia è tutt’oggi celebrata dai Francesi come Festa nazionale.

1902

A Venezia, crolla improvvisamente il Campanile di San Marco, risalente al Decimo secolo. Verrà ricostruito esattamente come era ed il restauro si concluderà nel 1912.

1933

In Germania vengono messi fuori legge tutti i partiti politici, ad eccezione del partito nazista.

1965

Alla sua prima partecipazione al Tour de France, Felice Gimondi, futuro grande campione del ciclismo mondiale, vince la 52esima edizione della prestigiosa gara ciclistica francese.

2025

Facciamo adesso volentieri i nostri auguri a Renato Pozzetto che compie oggi 85 anni. Nato a Laveno-Mombello (in provincia di Varese), Pozzetto muove i primi passi nel cabaret, facendosi strada con il duo “Cochi e Renato”, che lo lega a Cochi Ponzoni per quasi 15 anni di successi tra sketch e show a teatro e in televisione.

Nel 1974, Pozzetto debutta però nel cinema dove film come La patata bollente o Il ragazzo di campagna lo consacreranno come uno dei comici più amati di sempre dal pubblico italiano. Tornerà sul set cinematografico nel 2021, interpretando un anziano farmacista nel film Lei mi parla ancora, di Pupi Avati.

 

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *