Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, martedì 15 luglio – San Bonaventura vescovo – il sole sorge a Roma alle 5,44 e tramonta alle 20,43. A Milano sorge, invece, alle 5,47 e tramonta alle 21,09.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1099, alla Prima Crociata, i crociati conquistano Gerusalemme e la Basilica del Santo Sepolcro.
Viene definitivamente soppressa l’Inquisizione Spagnola per regio decreto, emanato dalla Reggente di Spagna Maria Cristina di Borbone delle Due Sicilie.
Viene pubblicato il Manifesto degli scienziati italiani razzisti. Con il documento, dal titolo “Il fascismo e i problemi della razza”, il regime intende fornire una base scientifica alle teorie razziste.
Nasce Twitter, un nuovo sito che cambia la realtà dei social. Twitter unisce le caratteristiche del social network a quelle di un microblogging, consentendo agli utenti di scrivere sulla propria pagina messaggi con una lunghezza massima di 140 caratteri, che diventano 280 dal novembre 2017. Il nome Twitter, derivante dal verbo “to tweet” che in inglese significa cinguettare e riflette la forma concisa di ogni post, che viene appunto paragonato ad un cinguettio.
Spegne oggi 43 candeline l’attrice umbra Laura Chiatti, nata a Castiglione del Lago, in provincia di Perugia ed attualmente tra le interpreti più ricercate sia della televisione, che del cinema italiani. In TV la ricordiamo recitare nelle soap Un posto al sole, Carabinieri e Incantesimo.
Sul grande schermo, tra le varie partecipazioni, si segnala, in particolare, nel 2006, quale protagonista del film L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino, con quale è in gara al Festival di Cannes. Successivamente, lavorerà, nel 2009, con Giuseppe Tornatore in Baaria e con Marco Tullio Giordana in Romanzo di una strage, nel 2012. Nel 2014, sposa l’attore Marco Bocci, con il quale ha due figli.
Muore il 15 luglio del 1997, assassinato da un serial killer nella sua villa di Miami Beach, lo stilista Gianni Versace. Nato a Reggio Calabria, Versace viene ricordato come il fondatore di una delle più rinomate case di abbigliamento italiane, al punto che le sue creazioni gireranno tutto il mondo nelle sfilate più importanti e verranno indossate da tutte le più importanti modelle del suo tempo, come Linda Evangelista, Naomi Campbell e Claudia Schiffer.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)