Almanacco

Almanacco | 16 agosto: accade oggi, eventi storici

today16 Agosto, 2025

Sfondo

16 agosto

Oggi, sabato 16 agosto – santo Stefano re d’Ungheria – il sole sorge a Roma alle 6,15 e tramonta alle 20,09. A Milano sorge, invece, alle 6,23 e tramonta alle 20,30.

1924

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1924, presso un bosco a Riano, viene ritrovato il cadavere di Giacomo Matteotti.

1977

Nel 1977, muore a Memphis il re del rock, Elvis Presley: una autentica leggenda che unisce musica, cinema e costume e continua ad affascinare milioni di fans. Nei suoi 24 anni di carriera, Elvis pubblicherà 61 album, vendendo oltre 1 miliardo di dischi in tutto il mondo.

Il successo non gli eviterà, comunque, di attraversare lunghi periodi di depressione durante i quali abuserà spesso di psicofarmaci.
La morte di Elvis, stroncato da un arresto cardiaco, a soli 42 anni, sconvolgerà l’America ed il mondo intero.

1980

In Polonia iniziano i primi scioperi dai quali nascerà il sindacato “Solidarność”, guidato da Lech Wałęsa, destinato poi a diventare presidente della Repubblica.

2025

Facciamo adesso i nostri auguri a Jannik Sinner che compie oggi 24 anni. Il tennista, attualmente numero uno al mondo, nasce a San Candido (in provincia di Bolzano) e trascorre la propria infanzia nella cittadina della Val Fiscalina. I genitori, che sono di madrelingua tedesca, gestiscono il rifugio Fondovalle: così, a soli quattro anni, Jannik  inizia a praticare lo sci, arrivando ad ottenere  buoni risultati in ambito nazionale nella specialità dello slalom gigante.

Tuttavia, la sua vera passione sportiva si rivelerà quella per il tennis, che comincerà a praticare a partire dall’età di otto anni. Poi, la svolta decisiva per la sua carriera e per la sua stessa esistenza avverrà nel 2014, quando ancora tredicenne, seguendo il consiglio dell’allenatore Massimo Sartori, si trasferirà in Liguria, a Bordighera, dove entrerà a far parte del più antico e prestigioso Tennis Club d’Italia, fondato nel 1878. Da allora inizierà un processo di crescita tecnica ed atletica costante e rigoroso che lo porterà ad essere, senza mai montarsi la testa, uno dei più straordinari rappresentanti dello sport italiano di sempre.

 

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *