Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, giovedì 17 luglio – Sant’ Alessio mendicante – il sole sorge a Roma alle 5,46 e tramonta alle 20,42. A Milano sorge, invece, alle 5,49 e tramonta alle 21,08.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1885, la Statua della Libertà arriva a New York.
Amelia Earhart decolla per la prima traversata aerea atlantica senza scalo e in solitaria compiuta da una donna.
In Spagna, i nazionalisti – falangisti di Francisco Franco, determinati a rovesciare il governo d’impronta socialista, danno inizio a una insurrezione con l’ammutinamento delle truppe di stanza in Marocco.
Nasce così la Guerra Civile che metterà di fronte i sostenitori dei ribelli (appoggiati dai governi di Italia e Germania) ed i cosiddetti Republicanos: militari fedeli al governo democraticamente eletto e spalleggiati dal Unione Sovietica, Inghilterra e Francia. Simbolo artistico di questo conflitto sarà il capolavoro di Pablo Picasso intitolato “Guerenica”, che rappresenta il bombardamento tedesco sull’omonima città.
L’Islanda diventa indipendente dalla Danimarca e si costituisce in una repubblica autonoma.
L’apertura di Disneyland a Los Angeles. Si tratta del primo parco di divertimenti costruito come una città immaginaria parallela al mondo reale, in cui vivono tutti i protagonisti dei cartoni animati Disney.
L’edificio centrale del parco, elemento caratterizzante di tutti i successivi parchi della celebre casa di produzione statunitense, è il Castello della Bella Addormentata, costruito per l’omonimo film uscito nel 1959.
Nasce a Goro (in provincia di Ferrara) in questo giorno del 1939, Maria Ilva Biolcati, in arte Milva, che, grazie alla sua carriera di cantante e attrice teatrale, annoveriamo tra le più apprezzate artiste a livello internazionale: una delle poche ad aver ricevuto le massime onorificenze sia in Italia, che in Francia e Germania.
Nota anche come “Milva la rossa” per il colore dei capelli e per le sue idee politiche, l’artista emiliana si orienterà quasi subito verso un genere di spettacolo particolarmente ricercato, che attinge al teatro: soprattutto a quello tedesco di Bertolt Brecht. Milva muore a Milano il 23 aprile del 2021, dopo lunga malattia.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)