Almanacco

Almanacco | 18 settembre: accade oggi, eventi storici

today18 Settembre, 2025

Sfondo

18 Settembre

Oggi, giovedì 18 settembre – sant’Eustorgio I di Milano – il sole sorge a Roma alle 6,50 e tramonta alle 19,14. A Milano sorge, invece, alle 7,03 e tramonta alle 19,30.

1803

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1803, apre a Londra la Royal Opera House.

1851

Inizia le sue pubblicazioni il New York Times.

1938

A Trieste, Benito Mussolini annuncia per la prima volta le Leggi Razziali dal balcone del Municipio, in occasione della sua visita alla città.

1964

Debutta la serie televisiva della Famiglia Addams, ispirata all’omonimo fumetto ideato negli anni Trenta da Charles Addams.

2014

Il 55,3% degli elettori della Scozia votano “No”ad un referendum per l’indipendenza dal Regno Unito.

1928

Nasce a Palermo, il 18 settembre del 1928, Francesco Benenato, molto più conosciuto come Franco Franchi. La sua carriera di attore comico si è svilupperà principalmente attorno al fortunato sodalizio artistico con l’attore Ciccio Ingrassia.

Di umilissime origini, inizia la sua carriera come artista di strada, segnalandosi per la straordinaria mimica facciale e per le imitazioni di alcuni noti personaggi. Con Ingrassia raggiungerà la fama al cinema e in TV negli anni Sessanta, girando 132 film e facendo registrare incassi da record al botteghino.

Spesso snobbato dalla critica, il talento di Franco Franchi troverà, comunque, importanti estimatori in Vittorio De Sica e Pier Paolo Pasolini che lo vorranno dirigere in alcune loro produzioni.

1970

Muore, in questo giorno del 1970, Jimy Hendrix, considerato da molti addetti ai lavori come il più grande chitarrista di tutti i tempi. La povertà patita nell’infanzia non gli impedirà di coltivare la passione per la chitarra, arrivando addirittura a costruirne una rudimentale con una scatola da sigari e un elastico.

Artista dotato di una fantasia straordinaria, Hendrix sperimenterà nuove sonorità del rock psichedelico, dimostrando alcune potenzialità della chitarra elettrica allora ancora sconosciute e  facendo, in tal modo, scuola nell’utilizzo dello strumento. Resterà memorabile la sua esibizione al festival di Woodstock del 1969.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *