Almanacco

Almanacco | 18 ottobre: accade oggi, eventi storici

today18 Ottobre, 2025

Sfondo

18 ottobre

Oggi, sabato 18 ottobre – San Luca evangelista – il sole sorge a Roma alle 7,23 e tramonta alle 18,23. A Milano sorge, invece, alle 7,41 e tramonta alle 18,34.

1009

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1009, il califfo al-Hakim ordina la distruzione della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme.

1810

Viene fondata la Scuola Normale Superiore di Pisa.

1867

Gli Stati Uniti prendono possesso dell’Alaska.

1886

Viene pubblicato “Il Libro cuore”: l’autore del romanzo è Edmondo De Amicis, scrittore già conosciuto per racconti, inchieste giornalistiche e resoconti di viaggi.

Il libro conquista subito i favori sia del pubblico, che della critica, presentando la descrizione di una Italia semplice e umile, ma con tanti altruismi, buoni sentimenti, amore di patria e rispetto per le istituzioni e per la famiglia. Protagonisti sono i ragazzi di una terza elementare di Torino, provenienti anche da altre regioni d’Italia.

1922

Viene fondata a Londra la BBC (British Broadcasting Company).

1945

Viene istituito il Tribunale militare per il Processo di Norimberga.

1975

In Italia viene ufficialmente costituito il FAI (il Fondo per l’Ambiente Italiano).

1926

Nasce a St.Louis, in questo giorno del 1926,  Chuck Berry, cantante e compositore che contende ad Elvis Presley il merito di aver inventato e portato al successo, il genere più famoso del Novecento: il rock and roll. Secondo l’importante rivista musicale “Rolling Stones”, Cuhck Berry figura al quinto posto nella classifica specializzata dei cento migliori chitarristi della storia del rock.

Proveniente da una famiglia discretamente agiata, il giovanissimo Chuck comincia comunque, fin da subito, ad avere a che fare con la giustizia, passando non pochi anni della sua vita tra riformatorio, carcere e tribunali. Tuttavia, il suo genio musicale gli consentirà egualmente di ottenere successi discografici formidabili, grazie alla sua indiscutibile creatività dalla quale scaturirà quella originalissima fusione tra  rythm’n’blues e country che darà origine al rock and roll. Tra i suoi brani più famosi, spiccano “Roll over Beehtoven”, “Johnny  B. Good” e “Rock and Roll Music”. L’artista muore novantenne a St.Louis nel 2017.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *