Almanacco

Almanacco | 20 ottobre: accade oggi, eventi storici

today20 Ottobre, 2025

Sfondo

20 ottobre

Oggi, lunedì 20 ottobre – Santa Maria Bertilla – il sole sorge a Roma alle 7,25 e tramonta alle 18,20. A Milano sorge, invece, alle 7,44 e tramonta alle 18,30.

1968

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1968, l’ex First Lady Jacqueline Kennedy sposa l’armatore greco Aristotele Onassis.

1973

Viene inaugurata la Sydney Opera House alla presenza della regina Elisabetta. Il nuovo Teatro dell’Opera della metropoli australiana diventerà il simbolo non solo della città, ma di tutta la Nazione.

1999

Viene consentito l’arruolamento nell’Esercito Italiano anche alle donne.

2011

In Libia, dopo 8 mesi di guerra civile, viene ucciso il colonnello Muammar Gheddafi.

2025

Spegne oggi 75 candeline Mara Venier. Veneziana e registrata all’anagrafe come Mara Provoleri, la Venier rappresenta il volto più classico dell’intrattenimento domenicale in TV, soprattutto grazie ai dieci anni di conduzione della trasmissione RAI “Domenica In”. Agli inizi della sua carriera si farà anche apprezzare come attrice brillante, interpretando film come “Testa o croce” (nel 1982), accanto a Renato Pozzetto e “Al bar dello sport” (nel 1983), con Lino Banfi.

1994

Muore a Los Angeles il 20 ottobre del 1994 l’attore newyorkese Burt Lancaster, certamente uno dei divi del cinema più amati del Novecento. Cresciuto nel difficile quartiere di Harlem, Lancaster, da giovane coltiva la passione per l’acrobazia che lo porta a darsi alla vita circense. Fino al 1945, quando un produttore gli offre una parte in un film bellico: genere, questo, che si rivelerà particolarmente adatto alle sue doti recitative, al punto da portarlo, nove anni anni più tardi, alla sua prima nomination agli Oscar con “Da qui all’eternità”.

L’Oscar come “migliore attore protagonista” lo conquisterà, invece, nel 1961, recitando nel film “Il figlio di Giuda”. Seguiranno numerosi altri ruoli importanti in pellicole come “L’uomo di Alcatraz”(nel 1963) e “Atlantic City, USA” (nel1981), che gli varranno entrambi altre due nomination alla prestigiosa statuetta. Il pubblico italiano avrà modo di apprezzarne particolarmente le doti artistiche, sia vedendolo lavorare ne “La rosa tatuata” (accanto ad Anna Magnani), che ne “Il Gattopardo” di Luchino Visconti.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *