Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi martedì 22 luglio – santa Maria Maddalena – il sole sorge a Roma alle 5,50 e tramonta alle 20, 38. A Milano sorge, invece, 5,54 e tramonta alle 21,03.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 776 a.C., ad Olimpia in Grecia, secondo alcuni storici hanno inizio i primi giochi olimpici.
Si svolge la Parigi – Rouen, che è considerata la prima vera competizione automobilistica della storia.
In un teatro di Chicago, il cosiddetto “nemico pubblico n°1”, John Dillinger, viene colpito a morte da agenti dell’FBI.
Inizia la deportazione sistematica degli Ebrei dal ghetto di Varsavia.
Viene condannato all’ergastolo il turco Ali Ağca, per l’attentato a papa Giovanni Paolo II.
Fa il suo debutto MSN Messenger Service, il sistema di messaggistica istantanea realizzato da Microsoft. Due o più utenti a distanza, collegati allo stesso server, possono inviarsi messaggi accompagnati da “emoticon” ed allegare file, immagini e video.
Nasce in questo giorno del 1822, nella repubblica ceka, il grande biologo Gregor Mendel, considerato il padre della genetica. Mendel è, infatti, il primo scienziato ad intuire la complessa struttura della nostra identità biologica.
Nel 1856 comincia a fare esperimenti sulle piante di pisello, da cui deriverà la rivoluzionaria teoria dell’ereditarietà dei caratteri, secondo la quale, nel passaggio da una generazione all’altra di ogni specie di esseri viventi, si trasmettono dei caratteri che influiscono sull’aspetto estetico e sulla struttura interna degli ultimi nati.
Muore a Milano il 22 luglio del 2001, Indro Montanelli, considerato uno dei più brillanti giornalisti di sempre. Toscano di Fucecchio ( in provincia di Firenze), Montanelli per trentacinque anni rappresenterà la penna di punta del Corriere della Sera, dal quale si staccherà nel 1974 per dare vita a ”Il giornale”, un nuovo quotidiano da lui personalmente diretto.
Liberale-conservatore e fiero anticomunista, Indro Montanelli finirà, negli Anni Settanta, per essere il bersaglio preferito di certi avversari politici, comprese le Brigate Rosse che lo gambizzeranno nel 1977.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)