Almanacco

Almanacco | 22 ottobre: accade oggi, eventi storici

today22 Ottobre, 2025

Sfondo

22 ottobre

Oggi mercoledì 22 ottobre – San Giovanni Paolo II – il sole sorge a Roma alle 7,27 e tramonta 18,17. A Milano sorge, invece, alle 7,47 e tramonta alle 18,27.

1797

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1797, nel cielo di Parigi, André-Jacques Garnerin compie il primo lancio con il paracadute di cui si abbia notizia.

1866

Si svolge il plebiscito  voto delle province venete e di quella di Mantova per l’annessione al Regno d’Italia.

1942

A Genova, a seguito di un bombardamento effettuato  dagli Alleati, muoiono parecchie centinaia di civili: soprattutto all’interno del rifugio antiaereo allestito nella Galleria delle Grazie, dove perdono la vita tutti i 354 rifugiati al suo interno.

1978

Inizia il pontificato di papa Woytila.

2025

Spegne oggi 82 candeline l’attrice parigina Catherine Deneuve, interprete di fama internazionale, nonché una delle donne più amate dal grande pubblico tra gli Anni 60 e 70, complici la sua bravura e la sua bellezza. Cresciuta in una famiglia di attori, la Deneuve debutta giovanissima, nel 1956, recitando nel film “Le collegiali”. E’ l’inizio di di una brillantissima carriera che diventerà inarrestabile quando, agli inizi degli Anni 60 incontra il regista Roger Vadim che si innamora perdutamente di lei, imponendola quale nuova icona femminile del cinema francese del momento.

Tuttavia, il picco della sua  popolarità lo raggiungerà soprattutto grazie al regista spagnolo Luis Bunuel, che la dirigerà nello scandaloso “Bella di Giorno” del 1967, affidandole la parte di una borghese annoiata che, per tre ore, trasforma la sua abitazione in una casa di appuntamenti. La sua interpretazione, secondo il “Premiere Magazine”, verrà classificata tra le migliori cento di sempre del cinema internazionale.

Nel 1972, la grande attrice incontra, sul set del film “La cagna” di Marco Ferreri, Marcello Mastroianni con cui inizia una lunga relazione affettiva, dalla quale nascerà anche la figlia Chiara. Tra i suoi film più famosi, citiamo “La mia droga si chiama Julie” di Francois Truffaut, “Anima persa” di Dino Risi e “L’ultimo metro” in cui, per l’ultima volta sotto la regia di Truffaut, la Deneuve vince il César come miglior attrice e il David di Donatello per la migliore interpretazione straniera.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *