Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, martedì 23 settembre – san Pio da Pietralcina – il sole sorge a Roma alle 6,55 e tramonta alle 19,05. A Milano sorge, invece, alle 7,09 e tramonta alle 19,21.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1520, Carlo V viene incoronato imperatore nella cattedrale di Aquisgrana.
Quintino Sella fonda il Club Alpino Italiano.
A New York, trentamila donne marciano lungo la Quinta Strada per chiedere il suffragio universale.
Ad El Alamein, in Egitto, le forze britanniche iniziano una grande offensiva contro le truppe italo – tedesche.
I nazisti fucilano il 23enne carabiniere Salvo D’Acquisto, autoaccusatosi di essere l’autore di un attentato esplosivo contro i soldati tedeschi, per salvare altre 22 persone dalla rappresaglia. Il fatto avviene nelle vicinanze di Fiumicino e varrà all’eroico carabiniere la medaglia d’oro al valore militare.
Durante la guerra civile libanese, a Beirut un camion bomba si scaglia contro la caserma dei Marine statunitensi, facendo 241 morti. Anche la caserma francese viene colpita nella stessa mattina: e le vittime sono 58.
A Sepang, in occasione del Gran Premio della Malesia di moto GP, il pilota italiano Marco Simoncelli è vittima di un incidente mortale.
Compie oggi 91 anni il cantautore Gino Paoli. Nato a Monfalcone, ma genovese d’adozione, Gino Paoli è certamente uno dei massimi esponenti di quella scuola di musicisti che prende, infatti, il nome dalla Città che è il capoluogo ligure. Come compositore ed interprete di canzoni muove i suoi primi passi alla fine degli anni Cinquanta, ma è soprattutto nel decennio successivo che il suo talento si imporrà decisamente sia all’attenzione del pubblico, che a quella dei critici.
E’ il periodo in cui Paoli dà il meglio di se stesso interpretando personalmente brani intramontabili come “Sapore di sale” (arrangiata da Ennio Morricone) o scrivendone degli altri per le più importanti cantanti italiane del momento come Mina (con ”Il cielo in una stanza”) e Ornella Vanoni (con ”Senza fine”). Personaggio impegnato anche sul piano politico e sociale, nel 1987, Gino Paoli sarà eletto deputato nelle liste del Partito Comunista Italiano.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)