Almanacco

Almanacco | 25 ottobre: accade oggi, eventi storici

today25 Ottobre, 2025

Sfondo

25 ottobre

Oggi, sabato 25 ottobre – santa Daria martire – il sole sorge a Roma alle 7,31 e tramonta alle 18,13. A Milano sorge, invece, alle 7,51 e tramonta alle 18,22.

1936

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1936, Adolf Hitler e Benito Mussolini creano l’Asse Roma-Berlino.

1955

L’azienda statunitense di elettrodomestici, Tappen, lancia nei negozi di Mansfield (nell’Ohio) il primo forno a microonde ad uso domestico, cambiando per sempre il modo di cucinare di milioni di persone.

Costruiti in acciaio inox, con ripiano in vetro,  i primi esemplari dispongono di due velocità di cottura (500 e 800 watt) e di un’alimentazione a 220 volt. Il prezzo di 1.295 dollari (equivalenti ai 10.500 di oggi) impedirà al microonde di divenire, in poco tempo, un oggetto di largo consumo, rimandandone la diffusione di massa negli anni Settanta.

2007

Effettua il suo primo volo l’Airbus A 380.

1906

Nasce il 25 ottobre del 1906, il pugile Primo Carnera, passato alla storia dello sport nazionale come l’unico italiano ad avere conquistato il titolo mondiale dei pesi massimi. Alto più di  due metri per circa 120 chilogrammi, Carnera lascia diciottenne il paese natio di Sequals (a 40 Km da Udine) per recarsi in Francia in cerca di lavoro, ma dove scoprirà, soprattutto, la via del pugilato.

Spinto dagli iniziali successi ottenuti Oltralpe, Carnera sbarca in America nel 1933 ed inizia la sua rapida galoppata verso il trono della massima categoria. Il 26 giugno di quell’anno diventa, infatti, campione del mondo, battendo in sei riprese il detentore del titolo Jack Sharkey:  conserverà la corona fino al 1937, anno in cui subirà una rovinosa sconfitta ad opera dello statunitense Max Baer.

Nella sua biografia non mancano anche apparizioni che avvengono al di fuori dell’ambiente sportivo, come la partecipazione ad una ventina di film, tra i quali spiccano “L’idolo delle donne” del 1933, in cui recita accanto a Myrna Loy ed allo stesso grande rivale Max Baer e “La corona di ferro” del 1941, in cui affianca, tra gli altri, gli attori Massimo Girotti, Gino Cervi e Paolo Stoppa. Carnera lascerà gli Stati Uniti nel 1967 per tornare in Friuli, dove morirà il 29 giugno di quell’anno, stroncato da una forma di cirrosi epatica.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *