Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, venerdì 27 giugno – San Cirillo di Alessandria – il sole sorge a Roma alle 5,33 e tramonta alle 20,48. A Milano sorge, invece, alle 5,35 e tramonta alle 21,15.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1463, Papa Pio II ratifica il trattato con San Marino che ne definisce i confini (rimasti poi inalterati fino ad oggi).
Avviene l’ammutinamento dell’equipaggio della corazzata Potëmkin.
A Londra entra in funzione il primo bancomat da un’idea dello scozzese John Shepard Barron. Il primo sportello automatico ATM (Automated Teller Machine) viene, dunque, aperto a Enfield Town (zona nord di Londra), il 27 giugno del 1967. Poiché non esistono ancora le carte plastificate, per farlo funzionare si ricorre ad uno speciale assegno recante un numero identificativo dell’utente. L’apparecchio comparirà in Italia nove anni dopo e la prima a dotarsene sarà la Cassa di Risparmio di Ferrara.
Si verifica la strage di Ustica: uno dei massimi misteri irrisolti dell’Italia repubblicana. Infatti, decenni di indagini e perizie non basteranno per accertate le cause del disastro del DC9 Itavia diretto a Palermo, con le sue 81 vittime ( di cui 13 bambini). Partito intorno alle 20 da Bologna, un’ora dopo, in prossimità dell’Isola di Ustica, se ne perderanno le tracce.
Tra le principali ipotesi su cui lavorerà la magistratura, particolare scalpore solleverà quella avanzata, nel 2007, dall’allora presidente del Consiglio, Francesco Cossiga, che parlerà di un missile francese destinato a un aereo libico, su cui pare stesse viaggiando il colonnello Gheddafi. Un missile che, per errore, colpirà, invece, l’aereo italiano.
Muore il 27 giugno del 2016, Carlo Pedersoli, molto più noto come Bud Spencer. Napoletano, si dedica da giovane al nuoto, conquistando anche dei titoli italiani, ma poi opta per il cinema, in cui compare, inizialmente, in ruoli marginali. In quel periodo scrive anche canzoni per Ornella Vanoni: poi, nel 1967, interpretando Dio perdona, io no a fianco di Terence Hill la sua carriera prende il volo. Insieme i due attori gireranno 17 film, formando una coppia leggendaria nella storia del cinema che, nel 2010, verrà anche premiata con il David di Donatello alla carriera.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)