Listeners:
Top listeners:
play_arrow
GR News
play_arrow
Giornale Radio
play_arrow
Radio Podcast
play_arrow
70-80.it
play_arrow
Radio Italia Network
Oggi, martedì 28 ottobre – San Simone apostolo – il sole sorge a Roma alle 6,34 e tramonta alle 17,08. A Milano sorge, invece, alle 6,55 e tramonta alle 17,17.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1886, sull’isola che si trova di fronte a Manhattan, viene inaugurata la “Libertà che illumina il mondo”, in seguito universalmente conosciuta come la Statua della Libertà. L’imponente scultura diventerà simbolo di una città e di un’intera nazione, rappresentando, per molte generazioni di emigranti, un messaggio di speranza e di benvenuto per chiunque fuggisse dalla disperazione e dalla miseria.
Inizia negli Stati Uniti il periodo del “Proibizionismo”.
Avviene la “marcia su Roma” delle squadre fasciste di Benito Mussolini.
L’Italia invade la Grecia.
Il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli viene eletto Papa ed assume il nome di Giovanni XXIII.
Compie oggi 70 anni Bill Gates, considerato uno dei massimi pionieri dell’informatica, avendo realizzato il suo ambizioso sogno di giovane programmatore: quello cioè, di vedere nel futuro “un computer su ogni scrivania ed uno in ogni casa”. Nato a Seattle, nello Stato di Washington, Bill Gates intraprende lo studio dell’informatica, deludendo le aspettative dei genitori che lo avrebbero preferito avvocato. La sua vita conosce un momento cruciale di svolta quando, nel 1975, decide di fondare, con l’amico Paul Allen (conosciuto all’Università), la Microsoft Company, destinata a dominare la produzione di software.
Un dominio che diventerà addirittura mondiale negli anni Novanta, grazie al sistema operativo Windows. Lo straordinario successo imprenditoriale di Microsoft porterà Bill Gates a guidare la classifica degli uomini più ricchi del mondo dal 1996 al 2009 e a rimanere, comunque, nelle primissime posizioni negli anni successivi. Nel 2017 tornerà ad essere nuovamente primo, disponendo, secondo la rivista Forbes, di un patrimonio netto di 89 miliardi di dollari. Nel 2019 risulterà, invece, secondo ma con una ricchezza salita a oltre 96 miliardi di dollari. Infine, nel 2025, sarà quinto, ma con un patrimonio – beato lui – che ammonta a 175 miliardi.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)