Almanacco

Almanacco | 28 settembre: accade oggi, eventi storici

today28 Settembre, 2025

Sfondo

28 Settembre

Oggi, domenica 28 settembre – San Venceslao – il sole sorge a Roma alle 7 e tramonta alle 18,57. A Milano sorge, invece, alle 7,16 e tramonta alle 19,11.

551 a.C.

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 551 a C, nasce in Cina il grande filosofo Confucio.

1066

Guglielmo il Conquistatore invade l’Inghilterra.

1928

Il biologo scozzese Alexander Flemming scopre la penicillina.

1978

Muore il cardinale Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I.

2025

Facciamo adesso i nostri auguri alla bellissima Brigitte Bardot che spegne oggi 91 candeline. Nata a Parigi, BB è considerata in assoluto una delle donne più affascinanti ed attraenti di sempre e rappresenta, forse come nessun altro suo collega, il cinema francese. Inizia la carriera artistica come ballerina di danza classica, per poi diventare attrice e nel 1962 cantante.

Il mito di “femme fatale” nasce attraverso film come “E Dio creò la donna” (del 1956) e “La ragazza del peccato” (1958), nei quali la Bardot mette subito in risalto – oltre all’avvenenza fisica – anche un notevole talento recitativo. Nel 1986 crea la “Fondazione Brigitte Bardot per il Benessere e la Protezione degli Animali”, distinguendosi negli anni tra le attiviste più impegnate nella difesa dei diritti degli animali ed in particolare contro il consumo di carne di cavallo.

1924

Nasce, in questo giorno del 1924, anche un altro grande personaggio del cinema mondiale: e stiamo parlando di Marcello Mastroianni, protagonista assoluto nella stagione d’oro del cinema italiano tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Ottanta. Con Sofia Loren formerà una delle coppie più apprezzate sul set, regalando grandi interpretazioni drammatiche con “Matrimonio all’italiana”, “I girasoli” e “Una giornata particolare”.

Attore prediletto dai più importanti registi – quali Fellini, De Sica e Scola – Mastroianni, unitamente a Manfredi, Gassman e Sordi, sarà sempre ricordato come un formidabile alfiere della commedia all’italiana, reso famoso in tutto il modo, soprattutto grazie alle sue interpretazioni nella “Dolce vita” ed in “8 e mezzo” di Federico Fellini. Marcello Mastroianni lascerà questo mondo a Parigi, nel 1996.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *