Listeners:
Top listeners:
GR News
Giornale Radio
Radio Podcast
Radio Italia Network
Oggi, domenica 3 agosto – santa Lidia – il sole sorge a Roma alle 6,02 e tramonta alle 20,26. A Milano sorge, invece, alle 6,07 e tramonta alle 20, 50.
Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1492, mezz’ora prima dell’alba, Cristoforo Colombo salpa da Palos.
Viene inaugurato il Teatro alla Scala di Milano, alla presenza dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Este. Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, secondo le linee neoclassiche tipiche di quel periodo, il “tempio della lirica” milanese è un punto di riferimento mondiale per i suoi cartelloni di balletto, di musica classica, nonché di opera lirica.
La Germania dichiara guerra alla Francia.
L’Italia invade la Somalia Britannica.
Il Nautilus, primo sommergibile nucleare mai costruito, raggiunge il polo nord.
Nasce il primo videogioco domestico: si tratta di Pong, simulatore di ping-pong ideato da ATARI. La grafica è in bianco e nero ed è composta da pochi elementi: due barre laterali che muovendosi solo in senso verticale, devono colpire la pallina e rimandarla nel campo avversario. Quando si manca la pallina si regala il punto all’avversario.
Nasce a Genova, il 3 agosto del 1451, Cristoforo Colombo: probabilmente il più importante navigatore della storia. Figlio di un tessitore, fin da giovanissimo volge la sua attenzione verso il mare e in particolare alle conformazioni geografiche del mondo allora conosciuto.
Inizialmente, Colombo naviga su molte navi commerciali, spaziando dall’Africa al nord Europa. Poi, tra il 1397 ed il 1482, avviene l’incontro che segnerà un svolta nella sua vita: quello cioè, con il geografo fiorentino Paolo dal Pozzo Toscanelli che lo convertirà alla teoria che la Terra fosse rotonda e non piatta come da millenni si era, invece, sempre creduto. Ed è, quindi, alla luce di queste rivoluzionarie concezioni che il navigatore genovese comincia a coltivare l’idea di raggiungere le Indie, navigando verso occidente. Cosa che gli riuscirà di fare proprio in un altro 3 agosto (quello del 1492), quando i sovrani di Spagna, Ferdinando e Isabella, decideranno di finanziare la sua spedizione.
Scritto da: Ferruccio Bovio
Testata Giornalistica “GR News” registrata presso il Tribunale di Milano - Registro Stampa N° 194/2022 | GR News - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 33572 - Copyright ©2025 Nextcom Srl – Società editoriale - P. IVA 06026720968 - TEL 02 35971400 – WHATSAPP 349 182 75 01
Commenti post (0)