Almanacco

Almanacco | 3 luglio: accade oggi, eventi storici

today3 Luglio 2025

Sfondo

3 luglio

Oggi, giovedì 3 luglio – San Tommaso apostolo – il sole sorge a Roma alle 5,36  e tramonta alle 20,47. A Milano sorge, invece, alle 5,38 e tramonta alle 21,15.

1849

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1849, durante la prima guerra di indipendenza, Roma cade per mano degli eserciti stranieri dopo essersi ribellata al potere pontificio.

1886

Il tedesco Karl Benz presenta la prima automobile di sempre, che chiama “motorwagen”. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote anteriori, lo convincono a optare per la versione a tre ruote, realizzando, in pratica, una sorta di triciclo. Sono pochissimi gli esemplari di “motorwagen” ancora esistenti: uno è conservato al Museo dell’automobile “Karl Benz” di Ladenburg, in Germania.

1938

Viene stabilito, in Inghilterra, il record del mondo di velocità per una locomotiva a vapore da un prototipo Mallard, che raggiunge la velocità di 203 km/h.

1962

A seguito di un referendum, la Francia dichiara l’indipendenza dell’Algeria.

1971

Muore a Parigi il cantante dei Doors, Jim Morrison,  per cause mai chiarite.

2017

Muore il 3 luglio del 2017, l’attore – comico – scrittore, Paolo Villaggio. Genovese doc, il creatore di Fracchia e di Fantozzi, merita comunque, di essere ricordato anche come interprete di parti più drammatiche che gli sono valse il Leone d’Oro alla carriera nel 1992.

2025

Compie oggi 69 anni l’ex segretario del PD, Walter Veltroni.  Politico di primo piano del centrosinistra e figlio del giornalista e dirigente della RAI, Vittorio Veltroni, inizia il suo percorso politico nel PCI, arrivando a dirigere il quotidiano del partito, “L’Unità”. Come uomo pubblico sarà, tra gli altri incarichi ricevuti, ministro per i Beni e le Attività Culturali nel primo governo Prodi (1996-98) e Sindaco della di Roma dal 2001 al 2008.

Fondatore e primo segretario del Partito Democratico, nel 2008 si candida a premier della coalizione di centro sinistra, perdendo contro il centro destra guidato da Silvio Berlusconi. Nel 2014 esordisce come regista con il docu-film Quando c’era Berlinguer.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *