Almanacco

Almanacco | 3 settembre: accade oggi, eventi storici

today3 Settembre 2025

Sfondo

3 Settembre

Oggi, mercoledì 3 settembre – San Gregorio  Magno – il sole sorge a Roma alle 6,34 e tramonta alle 19,40. A Milano sorge, invece, alle 6,45 e tramonta alle 19,59.

568

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 568, Alboino re dei Longobardi conquista Milano dando origine al regno dei Longobardi in Italia

1783

Con il Trattato di Parigi, firmato da Stati Uniti e Regno Unito, ha termine la Guerra di indipendenza americana.

1939

Francia, Australia e Regno Unito dichiarano guerra alla Germania.

1950

Nino Farina su Alfa Romeo 159 si aggiudica il primo campionato mondiale di Formula 1 della storia, vincendo nel Gran Premio d’Italia a Monza.

1960

Alle Olimpiadi di Roma, Livio Berruti vince la medaglia d’oro nei 200 metri piani con il tempo di 20″5. Una vittoria che diventerà il simbolo dei XVII Giochi Olimpici organizzati in Italia.

1982

Nel 1982, la mafia uccide il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, mentre si dirige con la moglie, Emanuela Setti Carraro, verso un ristorante. La loro auto viene affiancata da una Bmw e da una motocicletta, da cui parte una raffica di mitra che ammazza i due coniugi e l’agente della scorta.

Esce, quindi, di scena un uomo che, con i suoi innovativi ed efficaci metodi di indagine, è sempre riuscito ad assestare colpi importanti sia alla malavita organizzata, che alle Brigate Rosse, portando, tra l’altro, alla luce anche una loro misteriosa rete di complicità con la politica e con una parte delle istituzioni.

1947

Nasce a Roma il 3 settembre del 1947, Mario Draghi. Laureato in Economia alla Sapienza di Roma, Draghi perfezionerà i suoi studi presso il MIT di Boston, per poi dedicarsi dal 1976 al 1991 all’insegnamento universitario in diversi atenei italiani.
Dal1991 al 2001 sarà Direttore generale del ministero del Tesoro, mentre alla fine del 2005 verrà nominato Governatore della Banca d’Italia.

Il 24 giugno del 2011 diventa presidente della Banca Centrale Europea: incarico che lo obbligherà a fronteggiare con successo una gravissima crisi finanziaria continentale. Sono i giorni del famoso “whatever it takes”. Infine, nel febbraio del 2021, sarà convocato dal Presidente Mattarella che lo incaricherà di formare un nuovo governo.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *