Almanacco

Almanacco | 31 luglio: accade oggi, eventi storici

today31 Luglio 2025

Sfondo

31 luglio

Oggi, giovedì 31 luglio – Sant’Ignazio di Loyola – il sole sorge a Roma alle 5,59 e tramonta alle 20,29. A Milano sorge, invece, alle 6,04 e tramonta alle 20,53.

1928

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1928, ad Amsterdam, Elizabeth Robinson vince la gara dei 100 metri piani alle Olimpiadi. È la prima competizione femminile di atletica leggera nella storia olimpica.

1954

La vetta del K2 viene conquistata dalla spedizione italiana guidata da Ardito Desio, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli.

1976

La NASA pubblica la famosa foto detta “del Volto su Marte”. L’immagine, scattata dalla sonda spaziale Viking 1, ritrae una zona del pianeta rosso e alimenta suggestive teorie legate alla presenza di segni riconducibili a forme di vita aliene. Il volto umano che sembra apparire sulla fotografia figurerà anche nel film “Mission to Mars”, in cui lo si immagina come un rifugio contenente un’antica astronave.

2012

Il nuotatore statunitense, Michael Phelps, vincendo a Londra 19 medaglie, stabilisce il record del maggior numero di medaglie olimpiche vinte.

2025

Compie oggi 59 anni l’attore marchigiano, Neri Marcorè. Conosciuto, inizialmente, soprattutto per le sue grandi qualità di imitatore, nel corso degli anni si affermerà anche ad altissimo livello come interprete drammatico di film e di serie televisive. Ad esempio, quale protagonista dell’opera di Pupi Avati Il cuore altrove, otterrà la nomination per il “miglior attore” ai David di Donatello del 2003.

In televisione, tra le varie apparizioni, lo ricordiamo nella serie Papa Luciani, il sorriso di Dio e, più recentemente, in Mameli, il ragazzo che sognò l’Italia.

1969

Nasce in un 31 luglio, quello del 1969, anche l’allenatore leccese, Antonio Conte. Da giocatore, Conte milita nella Juventus conquistando cinque scudetti, una Coppa UEFA ed una Champions League. Da allenatore, sempre con la squadra bianconera, vincerà tre campionati consecutivi di serie A e due volte la Supercoppa italiana.

Dal 2014 al 2016 sarà il selezionatore della Nazionale italiana: dopo di che allenerà il Chelsea di Londra, vincendo la premier League nel 2017. Tornato in Italia alla guida dell’Inter, conquisterà lo scudetto nel 2021. Dal 5 giugno 2024 è allenatore del Napoli.

 

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *