Almanacco

Almanacco | 4 agosto: accade oggi, eventi storici

today4 Agosto 2025

Sfondo

4 agosto

Oggi, lunedì 4 agosto – san Giovanni Maria Vienney – il sole sorge a Roma alle 6.03 e tramonta alle 20,25. A Milano sorge, invece, alle 6,09 e tramonta alle 20,48.

1789

Tra i fatti del passato avvenuti nella giornata di oggi, ricordiamo che, nel 1789, in Francia viene abolito il sistema feudale.

1848

Il Podestà di Milano firma la resa della città al Maresciallo Radetzky, dopo le Cinque Giornate di Milano.

1859

Una sentenza della Corte di Cassazione francese vieta l’uso della lingua italiana in Corsica.

1974

Verso l’una di notte, nella carrozza 5 del treno espresso Roma-Monaco di Baviera, “Italicus”, esplode un ordigno ad alto potenziale. Il convoglio passa in quel momento presso San Benedetto Val di Sambro, nel Bolognese e la deflagrazione si rivela micidiale, con un bilancio di 22 vittime e 48 feriti. Non ci saranno mai condanne per questa strage, anche se l’attentato verrà rivendicato dal gruppo di Ordine Nero. Sarà un altro oscuro capitolo nella trama della cosiddetta strategia della tensione.

1978

Sara Simeoni stabilisce il record del mondo del salto in alto (2,01 m) al Meeting di Brescia .

2025

Compie oggi 64 anni il 44° presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Nato a Honolulu, capitale dello Stato delle Hawaii, Obama è il primo afro-americano eletto alla Casa Bianca, portando a coronamento un percorso storico di civiltà e di uguaglianza negli USA, iniziato nel 1865 con l’abolizione della schiavitù e poi proseguito con le grandi battaglie per i diritti degli Anni 60 del Novecento. Madre americana e padre kenyota, Barack Obama si laurea in Giurisprudenza alla Columbia University e alla Harvard Law School, avviandosi così alla professione di avvocato.

Nel 2004 viene eletto al Senato di Washington, guadagnando sempre più consensi nel Partito Democratico. Tre anni dopo si ritrova così a concorrere alle primarie per la candidatura alla casa Bianca, in gara con la favoritissima Hillary Clinton, moglie dell’ex presidente Bill, che però uscirà perdente dalla competizione con il giovane senatore di colore, il quale vincerà poi, nel 2008,  le presidenziali con il 52% dei consensi (circa 70 milioni di voti). Il 6 novembre del 2012 sarà riconfermato presidente.

Scritto da: Ferruccio Bovio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *